
Se non mangeremo meno carne, addio salvaguardia del clima
Secondo uno studio svedese, solo se mangeremo meno carne bovina e latticini potremo centrare i target di riduzione delle emissioni di gas ad effetto serra.
Secondo uno studio svedese, solo se mangeremo meno carne bovina e latticini potremo centrare i target di riduzione delle emissioni di gas ad effetto serra.
Il 2015 è stato l’anno dei record per l’eolico, confermando di essere una delle fonti rinnovabili più promettenti. Soddisfatta il 12 per cento della domanda di elettricità.
Secondo un’indagine condotta dalla società di ricerca Lux Research, Google e Amazon emetterebbero fino al 30 per cento di CO2 in più rispetto a quella dichiarata.
Se la moda del momento è l’hoverboard, la scelta più alternativa potrebbe invece cadere su un monopattino elettrico. Nonostante la legge ancora non lo riconosca come veicolo a due ruote.
Si allungano i tempi per la case automobilistiche per rispettare i limiti di ossidi di azoto, nonostante oggi i livelli siano 500 volte superiori.
Una carbon tax sul cibo la cui produzione comporta alte emissioni di CO2 in atmosfera potrebbe far bene all’ambiente e alla salute, soprattutto se combinata con un tassa sulle bevande zuccherate.
Stabilito un nuovo record nel mondo dell’eolico, questa volta in Scozia. Nel frattempo gli investimenti nelle rinnovabili continuano a crescere.
Alcune specie sono particolarmente importanti perché, tramite la dispersione dei semi, garantiscono la sopravvivenza degli alberi che immagazzinano grandi quantità di carbonio.
La tappa finale dell’E-Tour di Mercedes Classe B Electric Drive oggi, nella sede di LifeGate, è stata l’occasione di una giornata intera dedicata alla sostenibilità e all’innovazione. Un traguardo arrivato dopo due mesi in cui ragazzi, giornalisti, sindaci e blogger hanno guidato per 5.800 km le vetture a zero emissioni per le strade e le città di tutta Italia. Le
Il Paese ha raggiunto il 95 per cento di produzione di elettricità da fonti rinnovabili, in poco più di 10 anni. Ecco come c’è riuscito.