
In India il primo aereoporto alimentato interamente da energia solare
Più di 40 mila pannelli fotovoltaici forniscono l’intera energia elettrica allo scalo aeroportuale internazionale, il quarto per grandezza di tutta l’India.
Più di 40 mila pannelli fotovoltaici forniscono l’intera energia elettrica allo scalo aeroportuale internazionale, il quarto per grandezza di tutta l’India.
Nella prefettura di Kyoto un ex campo da golf diventerà una centrale solare da 23 megawatt. La corsa al fotovoltaico del Giappone non si ferma.
Negli Usa un primo esperimento di monitoraggio puntuale della qualità dell’aria urbana. Migliaia di dati sveleranno gli inquinanti in ogni area analizzata.
Tagliare le emissioni di CO2 del settore energetico, in particolare delle centrali elettriche più inquinanti come quelle a carbone, del 32 per cento entro il 2030 rispetto ai livelli registrati nel 2005, pari a 87 milioni di tonnellate di gas serra evitate. È questo l’obiettivo principale del Clean power plan presentato lunedì 3 agosto dal
Una guida sulle piste ciclabili dedicata a tutti i cittadini e turisti che amano spostarsi sui pedali. Disponibile anche un percorso per raggiungere Expo.
La società di spedizioni Ups continua la riduzione delle emissioni inquinanti generate dalla propria flotta, avvicinandosi all’ambizioso obiettivo del 2017.
La birra ufficiale del Padiglione Italia svela a Expo i numeri del bilancio di sostenibilità. Meno 7500 tonnellate di CO2, mentre aumenta la produzione.
Nessuna ha le mani sporche di carbone, petrolio o gas naturale, ma le multinazionali che hanno accolto l’invito del presidente degli Stati Uniti d’America Barack Obama a impegnarsi attivamente contro i cambiamenti climatici sono tra le più influenti al mondo con 1.300 miliardi di dollari di profitto complessivo solo nel 2014. Tredici compagnie, quali Apple,
Gli scienziati della Carbon Engineering sono al lavoro per perfezionare una tecnologia in grado di assorbire la CO2 dall’atmosfera e trasformarla in combustibile.
Secondo uno studio pubblicato da un team di ricerca europeo, esiste la possibilità di costruire dei parchi eolici su ponti e viadotti. Un’installazione tipo fornirebbe energia a 500 famiglie.