
Babcock Ranch, la città dove si vive utilizzando solo energia solare
In Florida ha aperto i battenti la città più ecosostenibile degli Stati Uniti, tutta alimentata da energia solare.
In Florida ha aperto i battenti la città più ecosostenibile degli Stati Uniti, tutta alimentata da energia solare.
A due anni dal suo lancio, il 7 dicembre entrerà in vigore l’accordo che istituisce l’Alleanza solare internazionale, guidata dall’India.
I colossi del petrolio hanno speso 6,2 miliardi di dollari per acquistare quote delle società che lavorano nel ramo delle energie pulite.
La transizione all’energia pulita passa prima di tutto da quella solare, in grado di alimentare automobili, abitazioni, industrie, eventi culturali e di intrattenimento. Lo sa bene l’organizzazione Solar Sound System (3S), che da quasi vent’anni al motto “ballare per salvare il pianeta” anima party, festival musicali ed eventi di beneficenza in varie città del mondo
Il 3 e 4 novembre torna Greening The Islands, la conferenza internazionale dedicata all’economia circolare delle isole. Quest’anno a Favignana.
Cambiamenti climatici, inquinamento, malattie e scarsa convenienza economica spingono sempre più Paesi a mettere al bando il carbone.
Un rapporto di Greenpeace sulla sicurezza nelle centrali nucleari francesi è stato giudicato così preoccupante da essere pubblicato solo in versione “light”.
Fin da piccolo Pietro Leemann è cresciuto amando la terra e la natura, giocando e lavorando con i genitori nell’orto di famiglia. Dopo gli studi si dedica ai viaggi e alla formazione personale, fino a 29 anni, in Svizzera, in Giappone, in India. Dopo aver fatto pratica e lavorato in ristoranti di cucina tradizionale italiana e francese, lavora con
È il nuovo messaggio chiave di LifeGate, quello su cui stiamo concentrando molti investimenti. Ecco cosa significa.
L’Oréal mira a ridurre il proprio impatto ambientale e a educare i propri consumatori. Per farlo ha adottato la strategia “Sharing Beauty with All”.