
Aiuti di stato al nucleare, l’Austria trascina il Regno Unito in tribunale
Vienna si è rivolta alla giustizia europea, puntando il dito contro le sovvenzioni pubbliche concesse da Londra ai futuri reattori nucleari di Hinkley Point.
Vienna si è rivolta alla giustizia europea, puntando il dito contro le sovvenzioni pubbliche concesse da Londra ai futuri reattori nucleari di Hinkley Point.
Bicicletta più fotovoltaico, un binomio perfetto. L’Olanda ha fatto da apripista con SolaRoad, è proprio il caso di dirlo: la pista ciclabile che produce energia solare , grazie ai pannelli fotovoltaici inseriti al posto dell’asfalto, sta mostrando dei risultati di efficienza superiori a quanto preventivato. “Non ci aspettavamo un rendimento così alto come questo
Si chiama solar cooling ed è una tecnologia che sfrutta l’energia solare per produrre aria fredda. A Trieste un progetto pilota raffresca il Science Park.
Il complesso idroelettrico di Belo Monte, Brasile, è stato approvato nel 2005 sebbene le analisi di impatto ambientale obbligatorie per legge e le consultazioni con le popolazioni coinvolte non siano state effettuate. Il pubblico ministero brasiliano ha deliberato più e più volte l’incostituzionalità dell’autorizzazione. Tuttavia, dopo un decennio di tentativi legali per bloccarlo, di occupazioni, scioperi
Dal Giappone alle Hawaii in 5 giorni e 5 notti, attraverso il Pacifico. Mossi solo dall’energia del sole. Conclusa l’epica attraversata del Pacifico.
Ha già investito circa un miliardo di dollari in decine di progetti e realtà innovative per lo sviluppo delle fonti rinnovabili nel mondo. Forse non tutte hanno avuto il successo e il seguito sperato, ma di certo sono stati soldi ben spesi perché hanno contribuito a dettare una linea guida, a segnare una svolta nel
Nel Paese è presente quasi un milione e mezzo di metri cubi di rifiuti radioattivi. Diventeranno 4,3 milioni entro i prossimi 65 anni.
È il fondatore della Softbank a voler investire nelle rinnovabili in India. Il Paese passerà dagli attuali 4 GW a 100 nei prossimo anni.
L’arcipelago scozzese, grazie all’energia eolica e a quella prodotta dal mare, è riuscito ad emanciparsi dai combustibili fossili.
Un anno importante per l’azienda di Torino, che ha fatto della Csr una delle strategie aziendali. Altra dimostrazione del perché essere sostenibili paga.