
In Senegal si coltivano i campi con l’irrigazione solare
Un progetto finanziato dalla Cooperazione italiana con il supporto di Enea. Grazie al solare i contadini puntano su un’agricoltura durevole e sostenibile.
Un progetto finanziato dalla Cooperazione italiana con il supporto di Enea. Grazie al solare i contadini puntano su un’agricoltura durevole e sostenibile.
Zero spese di installazione e di manutenzione dell’impianto. Energia rinnovabile per autoconsumo e deduzioni fiscali. Ora il solare lo si può noleggiare.
Problemi “molto seri” in Francia. Perdite che superano i ricavi in Finlandia. Cantieri bloccati in Cina. Il nucleare di “nuova generazione“ arranca.
La mobilità del futuro raccontata in chiave ludico divulgativa. E’ questa l’idea di Mercedes-Benz che – visto il grande successo – ha prorogato fino al 30 aprile la mostra Missione Futuro, visitabile presso la sede milanese del marchio tedesco, in via Gallarate 450. L’obiettivo? Risvegliare la curiosità degli automobilisti di domani (la mostra è
Anche Greenpeace loda l’iniziativa di Apple per promuovere l’adozione delle energie rinnovabili in Cina.
Con questo annuncio sono 80 i milioni che la Fondazione Bloomberg metterà a disposizione del Sierra Club per la transizione energetica degli Usa.
La società statunitense ha selezionato le quattro aziende che avranno il supporto necessario per sviluppare i propri progetti sostenibili.
Una ricerca presentata in occasione dell’apertura di Solarexpo fa il punto su come viene percepito il solare in Italia. Tra incentivi e smart grid.
Si allunga la lista delle città che scelgono la strada delle rinnovabili. La capitale della British Columbia ha approvato il piano.
Il turismo rurale si può considerare senz’altro una forma di turismo sostenibile ed è sempre più diffuso. Si tratta di occasioni uniche in cui il turista, che diventa anche lavoratore e mano d’opera, vive a stretto contatto con la realtà agricola godendone tutti i benefici. Può capitare così che si lavori in vigna sin dalle prime