
Inaugurata negli Usa una delle più grandi centrali solari del mondo
550 megawatt di energia fotovoltaica prodotte nel cuore del deserto californiano. Milioni di pannelli fotovoltaici alimentati dal sole.
550 megawatt di energia fotovoltaica prodotte nel cuore del deserto californiano. Milioni di pannelli fotovoltaici alimentati dal sole.
Torna come di consueto l’iniziativa lanciata da Caterpillar dedicata al risparmio energetico. Quest’anno pensata in particolare per le scuole di ogni ordine e grado.
Porteranno elettricità laddove non arriva, in particolare nelle zone rurali, ancora oggi tagliate fuori dalla rete tradizionale.
La rapida caduta dei prezzi del petrolio ha trascinato in basso anche molte società di energia alternative. Perché? Per Victor Rojas e Paul Stinton Environmental defense fund, gruppo no profit di advocacy americano specializzato in temi ambientali, l’associazione tra petrolio ed energia ormai non è nulla di più di un luogo comune: “Petrolio può significare energia,
Il Paese centroamericano è il più virtuoso di tutto il continente e punta ad essere la prima nazione a emissioni zero dell’America centrale.
Immagini uniche dell’areo ad energia solare che, per primo, farà il giro del mondo senza carburante.
Presentata la rotta di Solar Impulse 2, il primo aereo ad energia solare che a marzo decollerà per il compiere il giro del mondo.
Ad oggi sono 15 i “big” ad aver sottoscritto l’impegno e l’iniziativa lanciata da Climate Group e Cdp (Climate disclousure project). Ma i numeri sono destinati a crescere, perché l’obiettivo di RE100 è di arrivare a 100 aziende che utilizzeranno il 100 per cento di energia e rinnovabile entro il 2020. Perché nel prossimo
Nel 2014, grazie soprattutto all’eolico offshore, il Paese ha prodotto il 39 per cento dell’energia elettrica nazionale.
La luce è energia ed è alla base della vita sulla Terra. È fonte rinnovabile, è illuminazione e innovazione scientifica. Ecco perché un anno a lei dedicato.