Il fotovoltaico del futuro: un vetro grigio e trasparente

Il fotovoltaico del futuro: un vetro grigio e trasparente

Da anni le aziende e i ricercatori di tutte le Università del mondo si impegnano per ottimizzare la tecnologia del fotovoltaico. Oggi la sfida è renderlo invisibile. Due gruppi di ricerca sono nel mirino dei produttori per il loro impegno in questa sperimentazione.   In Inghilterra un gruppo di ricercatori dell’Università di Oxford, guidati dal

Francia, condannati 55 attivisti di Greenpeace

Francia, condannati 55 attivisti di Greenpeace

I 55 attivisti di Greenpeace che entrarono nella centrale nucleare di Fessenheim, in Francia, all’alba del 18 marzo 2014, sono stati condannati dal tribunale di Colmar a due mesi di carcere con la condizionale per violazione di proprietà privata.   La spettacolare iniziativa degli ambientalisti provenienti da 18 nazionalità diverse (tra cui sette italiani) mirava

Australia: via la carbon tax, aumentano le emissioni

Australia: via la carbon tax, aumentano le emissioni

Dopo la sospensione della carbon tax voluta dal governo di Canberra, l’Australia ha visto un aumento delle proprie emissioni di CO2 e del consumo di elettricità, in netta controtendenza rispetto al declino degli ultimi sei anni.   I dati provengono da una società di consulenza energetica, la Pitt & Sherry, che monitorando il mercato elettrico

L’Italia non spenga il sole

L’Italia non spenga il sole

Da alcuni anni è in corso in Italia una campagna per screditare la produzione i energia dal sole enfatizzando i costi in bolletta per il sostegno alle rinnovabili e sottovalutando le grandi potenzialità anche tecnologiche del solare come vera energia del futuro. Nel 2009 ho promosso insieme ad Antonio Noto, direttore di IPR Marketing, l’Osservatorio