
In Alaska si testa l’eolico galleggiante
Pale eoliche addio? Una società americana sta testando un nuovo sistema per sfruttare l’energia del vento: un grosso pallone aerostatico galleggiante simile ad uno squalo balena.
Pale eoliche addio? Una società americana sta testando un nuovo sistema per sfruttare l’energia del vento: un grosso pallone aerostatico galleggiante simile ad uno squalo balena.
Realizzata da Honda, si tratta del primo progetto di casa energeticamente autosufficiente. Grazie al surplus energetico è in grado di ricaricare un veicolo elettrico in due ore.
I principali costruttori di auto del mondo hanno stretto un accordo per fissare degli standard che tutelino ambiente e lavoratori nella catena di approvvigionamento.
Nella cittadina di Balcombe, le proteste della scorsa estate contro il fracking, metodo con cui si estrae gas naturale o petrolio tramite fratture provocate negli strati rocciosi più profondi del terreno, hanno dato i loro frutti. Gli abitanti del villaggio del West Sussex hanno infatti formato una cooperativa, la Repower Balcombe, che mira a ottenere
Dalle 50 top aziende mondiali nel campo delle energie rinnovabili, operazioni per 83,3 miliardi di dollari. Secondo il Report Irex di Althesys, la ricetta anti-crisi è in nuovi mercati. Althesys è una società di consulenza strategica e ricerca specializzata su ambiente, energia, utility e infrastrutture. La nuova analisi è stata presentata oggi dal Ceo della società Alessandro
Flessibile, riciclabile ed efficiente. È il nuovo fotovoltaico, messo a punto dalla fiorentina EnEco Group. Adatto ad essere trasportato o applicato praticamente ovunque, permette di avere sempre elettricità a portata di mano.
Con il recepimento della Direttiva europea 2011/70 Euratom, che impone ad ogni Stato membro la realizzazione di un deposito in grado di ospitare in sicurezza il combustibile nucleare esaurito e i rifiuti radioattivi derivanti dagli impieghi medicali, di ricerca e industriali, il nostro Paese si è impegnato a realizzare un Parco tecnologico in grado di
La banca anglo-cinese ha nominato Zoe Knight nuovo capo del Climate Change Centre of Excellence.
L’Energy & Strategy Group ha presentato il Green technologies report, studio sull’evoluzione delle pratiche ambientali intraprese dalle aziende italiane.
Sono passati tre anni dal maremoto di magnitudo 9 che ha devastato, l’11 marzo 2011, la prefettura di Miyagi e gran parte della costa nordorientale del Giappone. Si è trattato del più forte episodio sismico che abbia mai colpito l’isola causando oltre 18mila tra morti e dispersi, che ha provocato uno dei disastri nucleari più