
Grafene: applicazioni, produzione e costi di mercato
Produzione del grafene: alla scoperta del materiale del prossimo millennio, quali sono le su applicazioni e i suoi prezzi di mercato.
Produzione del grafene: alla scoperta del materiale del prossimo millennio, quali sono le su applicazioni e i suoi prezzi di mercato.
Street View, il servizio di Google che mostra immagini panoramiche delle strade di tutto il mondo, ha reso disponibili le foto della città di Namie-machi, una piccola città giapponese vicino Fukushima, e che ora è abbandonata.
Inaugurata la nuova centrale solare di Abu Dhabi. Ora l’obiettivo degli Emirati arabi è quello di coprire il sette per cento del fabbisogno energetico del paese grazie alle rinnovabili entro sette anni.
Le emissioni di CO2 sono aumentate in modo considerevole nel 2012 facendo registrare il secondo balzo più alto dal 1959.
Un’intera giornata di studio per raccontare il passato, il presente e il futuro di un impianto fortemente legato alla vita di Brescia: il termovalorizzatore.
Una joint venture tra un istituto finanziario, Unicredit, tra un’associazione ambientalista, WWF e un partner commerciale, Solon, in grado di realizzare il primo sistema fotovoltaico rivolto alle imprese e alle famiglie, economicamente sostenibile anche senza il contributo degli incentivi pubblici.
Il 37% degli italiani intervistati pensa che sia possibile ridurre il consumo energetico e l’impatto ambientale con l’autoproduzione di energia elettrica.
Un “Rinascimento dell’energia” in mostra a Vicenza. Dopo un concorso per selezionare le migliori soluzioni, i migliori progetti e i prodotti tecnologici “eleganti e sostenibili”.
Un dossier redatto su misura per l’Italia spiega come tagliare le emissioni del 97% e creare un Paese dove l’energia provenga esclusivamente da fonti rinnovabili entro il 2050.
Uno store realizzato in acciaio riciclato, illuminato quasi esclusivamente da luce naturale, senza aria condizionata e con un notevole risparmio energetico. Ecco il nuovo concetto di punto vendita.