
La Germania allunga la vita al nucleare
Il 6 settembre, il Governo tedesco ha reso pubblica una proposta di legge che prolunga l’attività di diciassette impianti nucleari per un periodo medio di 12 anni. La decisione è…
Il 6 settembre, il Governo tedesco ha reso pubblica una proposta di legge che prolunga l’attività di diciassette impianti nucleari per un periodo medio di 12 anni. La decisione è…
Dopo le fortunate esperienze di Toyota e Honda (in segmenti di vetture differenti però), entra in scena anche Mercedes, che presenta la sua prima berlina ecosostenibile. Si chiama S400 Hybrid e sfrutta le grandi potenzialità della tecnologia ibrida, che permettono di ridurre drasticamente le emissioni inquinanti in atmosfera. La nuova nata in casa tedesca è
L’Associazione Nazionale Energia del Vento fa piazza pulita dei luoghi comuni sul vento come fonte d’energia, pregiudizi falsi, inventati, fuorvianti rispetto allo scenario energetico nazionale e mondiale.
Mitsubishi Eletric continua le iniziative in campo ambientale. La nuova visione per un futuro basato sulla riduzione della CO2 e sul riciclo.
10 anni di Well Tech. 10 anni di innovazioni tecnologiche. Dal 14 al 19 aprile “WT Award 2010” a Palazzo Isimbardi, la rassegna delle tecnologie che ci cambieranno la vita. Parola di Well Tech.
Quando il candidato democratico alla Casa Bianca, Barack Obama, era impegnato nella sua entusiasmante e seguitissima campagna per le presidenziali con il suo semplice ma efficace slogan “we can”, molta impressione avevano alimentato le sue promesse politiche sull’ambiente e lo sviluppo sostenibile. Da un articolo di Vincenzo Caccioppoli su rinnovabili.it Ascolta
Grazie ad un impianto fotovoltaico di 23 mila metri quadrati, la linea M1 della metropolitana di Milano viaggia ad energia rinnovabile.
Lamborghini Solare . Lamborghini inaugura la sua nuova strategia ambientale aumentando la sua potenza. Non delle auto, ma dell’impianto a pannelli fotovoltaici di cui s’è dotata: 1,4 MegaWatt di potenza installata. Questo enorme impianto fotovoltaico sui tetti delle catene di montaggio Lamborghini è solo uno dei primi passi per migliorare l’efficienza energetica e diminuire i consumi.
Ecco alcune delle barche progettate per non inquinare Suntory Mermaid II Una barca mossa da qualcosa che in mare non manca mai! Le onde naturalmente. L’ideatore del progetto, un ingegnere giapponese, ha raggiunto le Hawaii dal Giappone, in un viaggio durato circa due mesi, cullato e letteralmente accompagnato dalle sole onde dell’oceano. Planet Solar Sarà
PlanetSolar è la più grande barca solare mai costruita. Silenziosa e ad energia pulita. Un catamarano di 30 metri di lunghezza coperto da 470 metri quadrati di pannelli fotovoltaici, con la forma di una razza. L’obiettivo è di percorrere i 40.000 km del tragitto con una velocità meda di 8 nodi, in 140 giorni. Niente