
Scozia. In un mese prodotto il 118% dell’elettricità da rinnovabili
Nei primi mesi del 2017 la Scozia segna un record nella produzione di energia da eolico: tre milioni le famiglie che hanno usato elettricità pulita e rinnovabile.
Nei primi mesi del 2017 la Scozia segna un record nella produzione di energia da eolico: tre milioni le famiglie che hanno usato elettricità pulita e rinnovabile.
La startup londinese Pavegen system ha rivestito parte della superficie di una traversa della strada centrale di Oxford street, frequentata per i suoi molti negozi, con delle piastrelle che generano energia grazie ai passi dei pedoni. Da Londra parte la rivoluzione dello shopping sostenibile. Il futuro dello shopping Oxford street è una delle strade più inquinate
Il 2 agosto avremo consumato le risorse rinnovabili offerte ogni anno dal pianeta. Non avevamo mai esaurito così presto il nostro budget naturale annuale.
L’Overshoot day è il giorno che segna l’esaurimento delle risorse rinnovabili che la Terra è in grado di rigenerare in un anno. E arriva sempre prima.
È stato inaugurato lo scorso febbraio l’impianto fotovoltaico da 1,3 MW a Plains, cittadina che ha dato i natali al 39° presidente degli Stati Uniti, Jimmy Carter. L’installazione coprirà il 50 per cento della domanda di elettricità delle famiglie residenti. L’ex presidente è direttamente coinvolto nel progetto perché, oltre al taglio del nastro, ha affittato
La società ha presentato il nuovo report di sostenibilità con gli obiettivi raggiunti, consumi di energia ridotti del 21% e quelli di acqua del 33%, e le prossime sfide, zero rifiuti entro il 2022.
Il nucleare americano è in crisi: 34 su 61 centrali nucleari non reggono più la competizione con il gas naturale e le fonti rinnovabili.
Il pannello fotovoltaico ora diventa un quadro, grazie a una soluzione tecnologica innovativa che permette di stampare immagini sui pannelli solari.
Un milione di interventi in efficienza energetica in Italia negli ultimi tre anni grazie agli ecobonus. E il futuro si prospetta roseo.
Il ministro dell’Ambiente francese ha per la prima ipotizzato un numero di reattori nucleari da chiudere. Ma il premier conservatore Edouard Philippe frena.