
In Francia l’energia solare non avrà più bisogno di sovvenzioni statali
Secondo un rapporto di un’agenzia pubblica francese, i miglioramenti tecnologici e le dinamiche di mercato renderanno “autonoma” l’energia solare dal 2020.
Secondo un rapporto di un’agenzia pubblica francese, i miglioramenti tecnologici e le dinamiche di mercato renderanno “autonoma” l’energia solare dal 2020.
Con la potenza di 210 MW Atacama 1 sarà la prima centrale solare del genere in Sud America. E fornirà energia rinnovabile 24 ore su 24.
Nel mondo ci sono circa 2.500 impianti a carbone in fase di realizzazione che produrranno quattro volte il livello di emissioni fissato per mantenere l’innalzamento delle temperature sotto i 2 gradi centigradi rispetto ai livelli dell’era pre-industriale. È quanto riporta Coal gap, così è chiamato il report prodotto da Climate Action Track, ha rilevato che gli obiettivi di
I modi di produrre energia elettrica sono molti, si sa. Dai più vecchi e sporchi, carbone, pet coke, oli industriali esausti, ai più nuovi e puliti, il vento, il sole. Tutti gli impianti generano energia elettrica immessa in rete, a cui poi si allacciano le case, e tutti noi. Si chiama mix energetico. Ogni Paese
Il Paese ha raggiunto il 95 per cento di produzione di elettricità da fonti rinnovabili, in poco più di 10 anni. Ecco come c’è riuscito.
La centrale, situata fuori dalle mura della città di Ouarzazate, si estenderà su una dimensione pari alla superficie della capitale del Marocco, Rabat e genererà 580 megawatt (MW) di elettricità, secondo quanto riportato dalla BBC. Il sistema utilizza specchi mobili che seguono il percorso del sole per captarne il calore emesso, necessario per sciogliere i
Il settore delle energie rinnovabili dà oggi lavoro a 7,7 milioni di persone in tutto il mondo, e sono aumentate del 18% rispetto all’anno scorso. Negli Stati Uniti sono 174.000. In America addirittura il comparto dell’energia sta perdendo posti di lavoro, tranne che nella generazione di energie rinnovabili. Dai dati Irena – International Renewable Energy Agency
Google continua ad investire nelle energie rinnovabili, come fa da anni, e annuncia nuovi accordi per raddoppiare l’uso di energia elettrica da fonti rinnovabili, aggiungendo ulteriori 842 megawatt di capacità. Correndo veloce in direzione di riuscire ad alimentare tutto ciò che fa con l’energia pulita, Google ha stipulato contratti per l’acquisto di energia a lungo termine. “Si
La metà delle nuove centrale elettriche installate quest’anno è rinnovabile. La strada verso la transizione energetica è presa, ma il tempo stringe.
Mentre il Regno Unito pianifica la realizzazione di una centrale nucleare con costi esorbitanti, la Germania pianifica di sostituire l’energia atomica con l’innovazione tecnologica e le rinnovabili.