
Comunità energetiche, quali sono i primi esempi in Italia
Sono almeno 12 le comunità energetiche rinnovabili già attive o in partenza nel nostro territorio, tra cooperative storiche e progetti di autoconsumo.
Sono almeno 12 le comunità energetiche rinnovabili già attive o in partenza nel nostro territorio, tra cooperative storiche e progetti di autoconsumo.
Via libera alle comunità energetiche rinnovabili anche in Italia. Associazioni di cittadini e imprese ora possono produrre e consumare la propria energia.
Nei primi sei mesi del 2020 la produzione di energia da fonti rinnovabili in Europa ha superato quella da combustibili fossili. Il caso del Portogallo.
L’unico sistema per arrivare alle emissioni zero nette sarà quello di avere un efficiente sistema di stoccaggio dell’energia. E l’idrogeno può essere la via (pulita).
Gli unici stati produttori di carbone rimangono Polonia e Repubblica Ceca. L’intera produzione si è ridotta del 77% rispetto al 1990.
Nominate per la prima volta le Women in energy. Scopriamo chi sono e cosa hanno fatto queste donne nel campo dell’energia sostenibile.
Mobilità e salute: l’auto da causa di inquinamento a chiave per il miglioramento della qualità della vita. Ecco come l’elettrica innoverà la smart city.
Nelle scorse settimane sono almeno due i progetti presentati, al largo delle coste riminesi e siciliane. Il potenziale è enorme, ma la macchina burocratica resta farraginosa.
Se investissimo 1.000 miliardi di dollari l’anno, nei prossimi tre anni, la crescita globale sarebbe di 1,1 punti percentuali. Le stime dell’Agenzia internazionale per l’energia.
Gli isolanti Coverd hanno i requisiti di sostenibilità necessari per l’utilizzo in lavori di nuova costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici.