
In Israele sorgerà la torre solare più alta al mondo
È in costruzione in Israele una centrale solare a concentrazione con la torre solare più alta al mondo. L’impianto entrerà in funzione nel 2018 e darà elettricità a 130mila abitazioni
È in costruzione in Israele una centrale solare a concentrazione con la torre solare più alta al mondo. L’impianto entrerà in funzione nel 2018 e darà elettricità a 130mila abitazioni
Economia e rinnovabili, crescita sicura e nuove opportunità di lavoro, benessere e un futuro climatico senza sconvolgimenti. Tutti i dati del rapporto Irena.
Mentre Elon Musk annunciava il tetto solare marchiato Tesla, in Italia i primi impianti fotovoltaici realizzati a partire da una tegola fotovoltaica, producevano già elettricità da fonti rinnovabili. Insomma, la novità questa volta non arriva dagli Stati Uniti, ma da un’azienda tutta italiana. SolarTeg infatti produce e commercializza già dal 2015 la tegola fotovoltaica integrata
Un sondaggio del Pew Research Center evidenzia come una schiacciante maggioranza di americani punti sulle fonti rinnovabili. Trump se ne faccia una ragione.
Rinnovabili ed efficienza energetica fanno crescere l’occupazione americana. Il solare è il settore che crea il maggior numero di posti di lavoro
Continua la transizione energetica della Cina, che da maggiore consumatore di carbone per la produzione di energia, punta a diventare leader nel mercato dell’energia rinnovabile. Lo dimostra l’ultima mossa dell’Amministrazione nazionale dell’energia che ha deciso di interrompere la costruzione di 104 nuove centrali a carbone. Lo stop riguarderà 13 province sparse in tutta la Cina,
Dall’università di Stanford la ricetta per un mondo in cui l’elettricità è prodotta solo da fonti rinnovabili
Dal 26 al 29 gennaio a Bolzano la nuova edizione di Klimahouse riporta in primo piano una nuova energia del costruire e dell’abitare.
Rinnovabili ed efficienza energetica sono una macchina che non si può fermare. Lo scrive Barack Obama sulla prestigiosa rivista scientifica Science.
18 milioni di moduli venduti dal 1997. Data in cui Panasonic lanciò sul mercato i moduli fotovoltaici Hit. Quest’anno il gruppo giapponese festeggia i 20 anni di produzione con un nuovo record: 23,8 per cento di efficienza del modulo, valore di conversione, secondo la multinazionale, più alto al mondo. “Quando abbiamo cominciato a produrre questa