La barca taxi del futuro è un aliscafo elettrico, alimentato a energia solare

La barca taxi del futuro è un aliscafo elettrico, alimentato a energia solare

Il problema di Venezia è l’acqua alta. Forse, ma non solo. Da tempo, il traffico in Laguna è una piaga che affligge la città. L’affollamento delle imbarcazioni, con conseguenti rischi per la sicurezza di turisti e operatori, provoca una concentrazione d’inquinanti tutt’altro che marginale. Nei primi quindici giorni di dicembre, ad esempio, le centraline di

Il birrificio più solare al mondo? È in Italia

Il birrificio più solare al mondo? È in Italia

Primo per produzione e primo per quantità di pannelli installata. È lo stabilimento produttivo Heineken di Massafra, in provincia di Taranto. L’impianto, presentato ufficialmente nel 2015 durante l’anno di Expo, è stato premiato da Solarplaza, network olandese che si occupa di promuovere le rinnovabili nel mondo, che ha realizzato la Top 50 Solar Beer Breweries.

Il solare è la fonte più conveniente. Carbone e gas sempre più in crisi

Il solare è la fonte più conveniente. Carbone e gas sempre più in crisi

Anche se non era ufficiale, se ne parlava da tempo. Ed è durante gli ultimi giorni del 2016 che arriva la conferma: il fotovoltaico è oggi la fonte rinnovabile a livello globale più economica ed in grado di competere con le fonti fossili, in particolare carbone e gas. Lo rivela l’ultimo rapporto pubblicato da Bloomberg

Ricarica low cost per le auto elettriche grazie allo stoccaggio domestico dell’energia

Ricarica low cost per le auto elettriche grazie allo stoccaggio domestico dell’energia

La ricetta per la mobilità sostenibile del futuro prevede tre ingredienti fondamentali: le auto elettriche, l’energia ottenuta dalle fonti rinnovabili e i sistemi di stoccaggio domestico. Questi ultimi in costante espansione, dato che alla nota tecnologia Powerwall dell’americana Tesla, specializzata nella realizzazione di vetture a zero emissioni, si sono affiancate le proposte della giapponese Nissan,

Rinnovabili, in Italia altri 3,7 GW e 50mila nuovi occupati

Rinnovabili, in Italia altri 3,7 GW e 50mila nuovi occupati

Seppur timidi, i segnali di ripresa nel settore delle fonti rinnovabili ci sono e continueranno a crescere nei prossimi anni. È quanto afferma l’ultimo rapporto rilasciato dal Gse (Gestore dei servizi elettrici) “Energie rinnovabili al 2020 – Scenari tendenziali”, che mostra quali siano le potenzialità di un settore che sta tentando di maturare anche senza