
L’India pianta 2 miliardi di alberi creando lavoro per 300mila giovani
Il governo indiano ha deciso di combattere la disoccupazione giovanile e la cattiva qualità dell’aria piantando 2 miliardi di alberi lungo le strade del Paese.
Il governo indiano ha deciso di combattere la disoccupazione giovanile e la cattiva qualità dell’aria piantando 2 miliardi di alberi lungo le strade del Paese.
Si chiama Plant-e, ed è un innovativo sistema per creare bio-energia, sostenibile, rinnovabile, efficiente e pulita a partire dalle piante. In pratica si potrà ricarica l’auto elettrica con il prato di casa, o ricaricare i dispositivi mobili con il tetto verde della nostra abitazione, o ancora vedere intere zone umide o risaie trasformarsi in centrali
Panasonic annuncia di aver raggiunto un nuovo record di efficienza per una cella solare in silicio cristallino.
Un progetto che vuole diventare globale, per fornire energia nei Paesi più poveri e nei Villaggi SOS dove vivono bambini svantaggiati. Dalla Bolivia al Kenya, dalla Russia all’Etiopia.
La prima volta che è uscito dal suo garage, il risciò che il meccanico 33enne Naveen Rabelli ha trasformato in elettrico s’è rotto immediatamente. Ma Rabelli non si è perso d’animo e, nel ripararlo, ha deciso di modificarlo per fargli compiere un’impresa unica: arrivare a Londra. L’anno prossimo Rabelli partirà dall’India in direzione Londra
Se per il clima che cambia ci attendono eventi sempre più estremi, come uragani e alluvioni, è bene pensare a case che resistano a tutto questo. E magari che risparmino acqua ed energia, o che addirittura l’energia la producano, sfruttando naturalmente le fonti rinnovabili. Che abbiano, insomma, un design “resiliente”, cioè capace di resistere a
Col programma NER 300, 19 progetti per la produzione di energia pulita saranno finanziati dall’Europa con 1 miliardo di euro. Ecco i due progetti italiani che hanno vinto il bando.
Un’area ricca di specchi d’acqua, con terreni e aree agricole da preservare. Ecco come hanno pensato di installare il fotovoltaico in questa città giapponese.
Le grandi aziende statunitensi stanno investendo con decisione in progetti per lo sfruttamento di energia sostenibile per alimentare i propri stabilimenti.
Lanciato negli Stati Uniti un nuovo indice volto a disincentivare gli investimenti nelle energie che utilizzano combustibili fossili favorendo le rinnovabili.