Genova tradisce Renzo Piano: bocciate le sue pale eoliche

Genova tradisce Renzo Piano: bocciate le sue pale eoliche

Forse è meglio dire “rimandate”, non bocciate. Fatto sta che la città che ha dato i natali all’archistar internazionale Renzo Piano non ospiterà le sue rivoluzionarie pale eoliche. Per ora. Non perché brutte, ci mancherebbe, dato che sono state disegnate da Renzo Piano. Non perché inefficaci, in quanto è da un anno che i loro

Nel Sahel il fotovoltaico di Prodi

Nel Sahel il fotovoltaico di Prodi

Un piano per l’energia solare in Sahel è stato varato delle Nazioni Unite ed è stato annunciato da Romano Prodi. Il quale, in un’intervista al sito Oltreradio.it, ha però sollevato il problema di uno “scarsissimo finanziamento internazionale”.   Il fotovoltaico nel deserto è un tema su cui si discute da anni. Secondo il World Watch Institute ricoprendo

Clima, la Ue congela le rinnovabili

Clima, la Ue congela le rinnovabili

La Commissione europea ha svelato la settimana scorsa  il nuovo pacchetto di obiettivi e interventi per la lotta ai cambiamenti climatici. Entro il 2030, i Paesi membri dovranno ridurre le emissioni di gas serra del 40 per cento rispetto ai livelli del 1990. Il target di generazione di energia da fonti rinnovabili dovrà essere pari

Cos’è Horizon 2020

Cos’è Horizon 2020

Al via i bandi 2014 di Horizon 2020, il programma quadro per la Ricerca e l’Innovazione approvato dall’Unione europea che mira a consolidare la posizione dell’Europa in campo scientifico e rafforzare l’imprenditoria.

Google ha il vento in poppa

Google ha il vento in poppa

Google compie un altro passo verso la sostenibilità energetica. Raggiunto un accordo per acquistare l’energia elettrica prodotta da quattro parchi eolici svedesi.

In Danimarca i fondi pensionistici difendono il clima

In Danimarca i fondi pensionistici difendono il clima

La Danimarca dimostra ancora una volta di avere una marcia in più nel campo della tutela ambientale e della lotta ai cambiamenti climatici, senza trascurare il senso degli affari.   Il governo ha annunciato l’istituzione di un fondo statale destinato a finanziare progetti mirati alla riduzione di emissioni di anidride carbonica nei paesi in via