
Grandi eventi e sostenibilità ambientale. Da Campovolo a Expo
Gestione dei rifiuti, dell’energia, dei trasporti. Ma anche gli impatti sociali e culturali dei grandi eventi. Da Expo alcuni casi di successo.
Gestione dei rifiuti, dell’energia, dei trasporti. Ma anche gli impatti sociali e culturali dei grandi eventi. Da Expo alcuni casi di successo.
L’associazione ha esaminato le politiche ambientali e sociali adottate dalle due principali aziende italiane del settore alimentare.
Il tarwi è un legume riscoperto. E grazie ad un progetto di cooperazione migliorerà le condizioni degli abitanti della remota provincia di Huaylas.
I numeri rilasciati dal Cnr sono allarmanti: 110 Paesi nel mondo soffrono il degrado del suolo. La lotta alla desertificazione si vince grazie a buone pratiche già testate.
I rappresentati di undici religioni, tra le più seguite al mondo, si sono incontrati a Expo Milano 2015 per parlare e confrontarsi sul tema della nutrizione e della produzione del cibo. Dall’islam all’ebraismo, dalla religione cattolica a quella buddista. L’evento Il cibo dello spirito nella Carta di Milano si è tenuto il primo settembre e
I rappresentati di undici religioni, tra le più seguite al mondo, si incontrano a Expo Milano 2015 per parlare e confrontarsi sul tema della nutrizione e della produzione del cibo. Dall’islam all’ebraismo, dalla religione cattolica a quella buddidsta. L’evento si tiene il primo settembre alle ore 12:00 presso il palco dell’Expo Centre e avrà due
Declinare in termini artistico-figurativi il tema istituzionale dell’imminente Expo Milano 2015, ovvero nutrire il pianeta, evoca per immediata associazione di idee l’icona millenaria della Terra come generosa fonte di sostentamento per ogni specie vivente. Non è dunque un caso che uno dei principali appuntamenti culturali della lunga kermesse milanese, prossimamente ospitato dal 26 agosto al 15
Anche ad agosto e per tutta l’estate, ci sono un sacco di possibilità per chi vuole conoscere, scoprire e assaggiare la biodiversità agricola e alimentare. Il Parco della Biodiversità a Expo Milano 2015 non va in vacanza e ha in programma un ricco calendario di appuntamenti per chi ha deciso di visitare l’esposizione universale in
Istituzioni, cooperative e aziende cioccolatiere, unite per raggiungere un risultato unico nel suo genere: cacao biologico al posto delle foglie di coca.
La birra ufficiale del Padiglione Italia svela a Expo i numeri del bilancio di sostenibilità. Meno 7500 tonnellate di CO2, mentre aumenta la produzione.