
Un paradiso di biodiversità. L’Ecuador presenta a Expo la propria rivoluzione sostenibile
Un Paese ricchissimo, in biodiversità, in prodotti alimentari, in bellezze naturali, in storia. E a Milano parla (anche) di futuro.
Un Paese ricchissimo, in biodiversità, in prodotti alimentari, in bellezze naturali, in storia. E a Milano parla (anche) di futuro.
Un padiglione estremamente sobrio, un messaggio di solidarietà, un’orchestra che celebra l’uguaglianza sociale.
Il 10 giugno si è celebrato il National Day della Russia in Expo Milano 2015. Il padiglione della Federazione racconta gli aspetti meno noti del paese e risponde al tema proposto dall’esposizione mostrando la natura incontaminata, la ricchezza del suo territorio e l’eredità lasciata a tutto il mondo dagli scienziati e dagli agronomi russi. La
L’obiettivo della Mountain Week è quello di evidenziare il contributo che i territori montani possono dare al tema della sostenibilità alimentare.
C’è l’esposizione universale di Milano e poi c’è l’Expo dei popoli. Dal 3 al 5 giugno si tiene presso la Fabbrica del vapore di Milano un forum internazionale parallelo a Expo Milano 2015, organizzato dalla società civile per porre l’accento sull’importanza di “nutrire il pianeta” attraverso lo sviluppo sostenibile e la giustizia ambientale. In
Con i suoi silos, l’Argentina si presenta come uno dei granai del mondo. Non opulenza, ma un Paese ricco di terra, di cibo, di tradizioni.
È un dato di fatto: gli animali domestici non possono varcare la soglia di Expo Milano 2015. Fatta eccezione per le guide degli ipovedenti, i nostri amici a quattro zampe devono rimanere a casa. Sulla pagina web per l’acquisto dei biglietti si precisa a chiare lettere il divieto, previsto dal regolamento internazionale, ma questo non
Al National Day dedicato alla Confederazione svizzera si festeggia, si sfila, ma si parla anche di diseguaglianza, di consapevolezza e di soluzioni.
Il Biodiversity park, il Parco della biodiversità dell’Expo, è stato inaugurato ufficialmente sabato 16 maggio dal presidente Duccio Campagnoli di Bologna Fiere, che lo ha realizzato. Si tratta di un parco di 8.500 metri quadrati che al suo interno contiene diverse attrattive, dal padiglione del biologico al supermercato, al ristorante con soli prodotti naturali e
Un biglietto scontato, molti padiglioni aperti, luci e architettura da non perdere. Ma non c’è solo questo a Expo by night.