
Open Foris, Google e Fao insieme per proteggere la Terra
Con Open Foris, Google e Fao collaborano per la raccolta, l’analisi e la divulgazione di dati su foreste e desertificazione. Un’app accessibile a tutti che tiene sotto controllo la Terra.
Con Open Foris, Google e Fao collaborano per la raccolta, l’analisi e la divulgazione di dati su foreste e desertificazione. Un’app accessibile a tutti che tiene sotto controllo la Terra.
Secondo uno studio dell’università olandese di Twente circa quattro miliardi di persone nel mondo non hanno acqua a sufficienza per almeno un mese all’anno.
L’obesità non è più un problema che riguarda solo i paesi sviluppati, i redditi più elevati. La diffusione dell’obesità e del sovrappeso è aumentata ovunque, anche nei paesi a basso reddito. Oggi, a livello mondiale, quasi la metà dei paesi sono alle prese sia con il problema della denutrizione che con quello del sovrappeso e
L’idea di aiutare le popolazioni “in loco” per far sì che decidano di restare nel loro paese invece di migrare verso le coste europee è sempre più diffusa. Del resto questa teoria accontenta sia coloro che vogliono difendere i propri confini nazionali, sia coloro che hanno uno spirito di solidarietà marcato e che credono nella
Secondo uno studio tra il 1950 e il 2010 le quantità reali di pescato sarebbero superiori del 50 per cento a quelle dichiarate dai vari stati.
L’Onu ha decretato il 2016 anno internazionale dei legumi. Una scelta fatta per dare il giusto valore a questo alimento, sostenibile per l’ambiente e alla base di tutte le diete delle popolazioni più longeve del mondo.
Fao, Unicef e Programma Alimentare Mondiale hanno lanciato l’allarme in un comunicato congiunto: “In Sud Sudan siamo sull’orlo della catastrofe”.
America centrale, America Latina, Maghreb, Africa subsahariana, Sudafrica, Cina e India. La mostra La donna nutre il mondo, a Milano dal 20 al 30 ottobre, è un viaggio attraverso le zone rurali del pianeta per conoscere le donne che vi lavorano. Foto e video inediti, musiche e canti originali, oggetti d’uso, abiti e strumenti da
Concluso uno degli appuntamenti più importanti di Expo nella Giornata mondiale dell’alimentazione. Mattarella: “Nutrire il pianeta è la sfida epocale che abbiamo di fronte”.
Dal primo rapporto di sostenibilità di Autogrill, alla collaborazione con Slowfood e la Fao. La sostenibilità vista come leva per migliorare l’azienda.