
Bosnia-Erzegovina, centrale idroelettrica minaccia uno dei pesci più rari d’Europa
Il progetto della società austriaca Kelag potrebbe compromettere un habitat unico e la sopravvivenza del salmone del Danubio.
Il progetto della società austriaca Kelag potrebbe compromettere un habitat unico e la sopravvivenza del salmone del Danubio.
Il disastro minerario avvenuto in Brasile tre settimane fa ha devastato il bacino del Rio Doce e dei suoi affluenti, seminando morte tra gli animali e disperazione tra i pescatori.
In Australia l’aumento della copertura arborea provocato dall’anidride carbonica sta riducendo le risorse idriche.
Il disastro ambientale causato durante alcuni lavori all’interno di una miniera abbandonata. 11 milioni di litri di rifiuti sversati, contenenti piombo, arsenico e mercurio.
Non occorre fare molti chilometri per immergersi nella natura, persino se si vive a Milano… strano? Il Parco del Ticino è una bella sorpresa, sia se amiate paesaggi incontaminati che sport all’aria aperta, magari sull’acqua. Il Parco è vasto, si estende su due regioni, Piemonte e Lombardia e il fiume Ticino qui va da
Ad aprile e maggio avrà la sua massima portata e sarà meta dei moltissimi appassionati degli sport fluviali: siamo in Piemonte e parliamo del fiume Sesia (con i suoi 140 km è uno dei più lunghi della regione) che nasce dal Monte Rosa e scende rapidissimo in Val Sesia che, anche grazie alle sue acque, è
Accolta la legge che legalizza l’abbattimento delle nutrie, considerate nocive, con qualsiasi mezzo. La Lav annuncia provvedimenti.
Secondo un’indagine di Greenpeace delle enormi miniere a cielo aperto stanno mettendo a repentaglio un’importante area protetta in Qinghai.
Ogni anno, in questo periodo, la diga Xiaolangdi sul fiume Giallo, nella provincia cinese di Henan, apre le chiuse per ripulire il fondale dai detriti che si sono accumulati durante la stagione delle piogge. Lo spettacolo attira sempre un gran numero di turisti.
Inaugurato il progetto “Matrix-Biolage per l’Aniene”, che garantirà la riforestazione della riserva dell’Aniene. Saranno messi a dimora quasi duecento alberi.