
Mild-hybrid per Ford Focus EcoBoost, piccolo ibrido per consumi efficienti
Mild-hybrid anche per Ford. Piccola batteria a ioni di litio e sistema Bisg di supporto al motore a combustione. Prestazioni brillanti e consumi efficienti.
Mild-hybrid anche per Ford. Piccola batteria a ioni di litio e sistema Bisg di supporto al motore a combustione. Prestazioni brillanti e consumi efficienti.
La versione mild-hybrid della nuova Ford Fiesta ha una potenza pressoché invariata, ma molti vantaggi e una migliore connettività.
Sette posti, tanto lusso e 50 km di autonomia elettrica. Ford Explorer, uno dei maxi-suv più amati d’America, debutta in versione ibrida plug-in.
Ford Puma, arrivata da poco ha già scalato la classifica delle ibride più vendute d’Italia. I punti di forza: efficienza, consumi ridotti, piacere di guida e una linea che ha già conquistato molti consensi.
Utilizzano radar, telecamere e ultrasuoni. Sono gli Adas, tecnologie salvavita che migliorano sicurezza e comfort. Scopriamole a bordo di Ford Puma Hybrid.
Ford Puma, il nuovo crossover compatto ha scalato le classifiche di vendita. Fra le ragioni di scelta i vantaggi del sistema ibrido, il design e lo spazio.
L’auto connessa domani rivoluzionerà la mobilità, grazie alla guida autonoma. Ma già oggi riduce stress, aumenta la sicurezza e ci permette di gestire molte funzioni da remoto. Vediamo quali su Ford Kuga.
Un motore benzina da 2,5 litri, uno elettrico e un’autonomia a ‘zero emissioni’ fino a 56 chilometri. Questi gli ingredienti della versione ibrida plug-in della Ford Kuga.
Suv compatto, disponibile in tre declinazioni ibride, Kuga è la proposta Ford per chi cerca un’auto efficiente, connessa e con una vasta gamma di tecnologie innovative. Un esperto la racconta in un video.
Dall’Emoji jacket che aiuta i ciclisti a comunicare nel traffico ai sistemi che evitano l’apertura accidentale delle portiere fino a quelli che prevedono code e incidenti: da Ford tre idee destinate a migliorare la sicurezza stradale.