
Il 21 novembre è la Giornata nazionale degli alberi
Il 21 novembre si celebra la Giornata nazionale degli alberi per diffondere il rispetto e l’amore per la natura e per la difesa degli alberi.
Il 21 novembre si celebra la Giornata nazionale degli alberi per diffondere il rispetto e l’amore per la natura e per la difesa degli alberi.
Si è conclusa la rassegna cinematografica dedicata ai polmoni verdi del pianeta. Ecco come è andata.
In occasione della giornata nazionale dell’albero il 21 novembre 2019 e nell’ambito del Wfuf, Forum Mondiale sulla forestazione urbana – Milano Calling 2019 il 21 e 22 novembre, la Triennale darà spazio a due appuntamenti aperti al pubblico sul tema delle foreste
La Società italiana di selvicoltura ed ecologia forestale si è riunita a Palermo per fare il punto sullo stato delle nostre foreste.
È quanto emerso dall’annuale rapporto del Centro comune di ricerca sugli incendi boschivi in Europa, Medio Oriente e Nord Africa.
L’Ufficio nazionale delle foreste, che gestisce in Francia le aree boschive pubbliche, ha azzerato dal 14 ottobre l’uso di pesticidi di sintesi.
In Indonesia, a causa degli incendi che soprattutto a settembre hanno devastato il Paese, sono andati in cenere 8.578 chilometri quadrati di territorio.
È successo nel distretto di Maramures, nel cuore dei Carpazi, dove insiste una delle ultime foreste primarie d’Europa e dove l’ente forestale nazionale, Romsilva, deve lottare quotidianamente contro il disboscamento dell’area. La guardia forestale Liviu Pop stava indagando su un episodio di taglio illegale quando è stato ucciso a colpi di fucile da ignoti. A
Riforestazione e tutela del suolo. Così Yacouba Sawadogo, un semplice agricoltore, ha risolto insieme alla sua famiglia la crisi della desertificazione nel suo villaggio in Burkina Faso.
Un’area boschiva del Trentino devastata dalla tempesta Vaia avrà una seconda vita. Merito di Lettera al prossimo, una campagna di crowdfunding lanciata dal gruppo musicale torinese Eugenio in Via di Gioia.