
Rallenta la deforestazione delle foreste tropicali
Un nuovo studio sottolinea come l’abbattimento delle foreste tropicali sia diminuito e di conseguenza anche l’emissione di CO2 in atmosfera.
Un nuovo studio sottolinea come l’abbattimento delle foreste tropicali sia diminuito e di conseguenza anche l’emissione di CO2 in atmosfera.
Molti linguaggi del pianeta sono a rischio estinzione, proprio come le specie animali e vegetali. Anzi, i due aspetti sarebbero collegati. A rivelarlo è una ricerca dal titolo Biocultural diversity, commissionata dal Wwf olandese a Jonathan Loh, biologo presso la Zoological Society di Londra e a David Harmon, direttore della George Wright Society, che si
Cos’è Ambasciatore Impatto Zero® L’iniziativa ha come obiettivo la creazione di una squadra composta dalle realtà che hanno aderito a Impatto Zero® più fedeli e attivi nel diffondere i valori della sostenibilità sia internamente che ai loro clienti e fornitori (stakeholder). Diventare Ambasciatore significa avere più mezzi a disposizione per comunicare i risultati raggiunti nel campo della sostenibilità nel corso degli anni
Un gruppo di scienziati provenienti da 20 istituzioni sparse in giro per il mondo sta dando il via al programma di misurazione dell’assorbimento di CO2 dell’Amazzonia, seguendo l’ipotesi secondo cui la concentrazione globale di anidride carbonica tra 50 anni sarà di 600 parti per milione (ppm), un terzo in più di adesso. Dal team
Le foreste e gli alberi ci sostengono e ci proteggono, ci regalano aria pura e acqua pulita, salvaguardano la biodiversità e fungono da scudo contro il cambiamento climatico. Allo stesso tempo offrono cibo, riparo e lavoro a milioni di persone. Bastano queste poche righe e un video emozionante realizzato dalla Fao per dimostrare l’importanza
L’Australia ha troppe foreste “confinate” all’interno di parchi nazionali protetti. Così, secondo il primo ministro australiano Tony Abbott, è giunto il momento di aprire il paese al mercato dell’industria forestale e del legno. Abbott è noto per le sue iniziative che vanno contro la difesa dell’ambiente e del clima. Di recente ha deciso per
Oltre un secolo di esperienza nella lavorazione del legno. Un legame profondo con le foreste e boschi gestiti in maniera sostenibile. Il patron di Listone Giordano spiega come nasce un pavimento naturale.
Si chiama Global forest watch e, a oggi, sembra essere lo strumento più efficace e veloce per monitorare lo stato di salute delle foreste nel mondo e contribuire alla prevenzione della deforestazione illegale. Che ogni minuto scompaia un’area forestale grande quanto 50 campi da calcio può essere un dato già letto o sentito da qualche
Gli Ayoreo, abitanti indigeni del Paraguay settentrionale, rischiano di perdere per sempre il loro ultimo rifugio, la foresta. Lo confermano le immagini satellitari e Google Earth.
Scopri LifeGate.it e contribuisci alla protezione dell’Amazzonia. In occasione del lancio del nuovo sito, LifeGate ha deciso di tutelare un pezzetto di foresta grande come un foglio di carta per ogni pagina visitata. Più pagine visiti, più foresta viene tutelata*. La campagna è iniziata il 3 febbraio 2014 grazie alla collaborazione del Gruppo Unipol e ha contribuito alla tutela