
La prima mappa tribale su Google Maps
Google sabato ha presentato una mappa culturale della tribù Surui. Tramite Google Earth si può osservare una mappa 3D dei territori amazzonici in cui vive la tribù.
Google sabato ha presentato una mappa culturale della tribù Surui. Tramite Google Earth si può osservare una mappa 3D dei territori amazzonici in cui vive la tribù.
Un Paese grande quanto quattro volte l’Italia che può vantare una vegetazione straordinariamente ricca accostata a ciò che rimane di un pezzo di storia glorioso e prosperoso. La Sierra Andina, che attraversa il Perù da Nord a Sud con vette oltre i 6000 metri di altezza, divide l’arida zona costiera dall’umida Selva e questo permette
In occasione del Milano Park(ing) Day, sabato 22 settembre vengono mostrati i primi risultati di “Foreste per le persone”, la campagna promossa da ICEI e LifeGate Planet per finanziare due progetti di tutela ambientale, uno a Milano, uno in Amazzonia.
Grazie al programma Life Ursus, i primi esemplari di orso bruno sono tornati in Italia dal 1999. Nei giorni scorsi però il progetto è stato oggetto di controversia.
Le foreste sono fonte primaria di biodiversit
In occasione della 41° Giornata della Terra il numero di Topolino, il celebre fumetto della Disney, sarà a Impatto zero.
Entro l’estate di quest’anno ogni negozio IKEA avrà una serie di pannelli fotovoltaici installati sul tetto. Ed è solo una delle iniziative sostenibile del colosso svedese.
Primi alberi piantati a Ground Zero in quello che dovrebbe diventare un luogo di riflessione e ricordo delle vittime degli attacchi alle torri gemelle di New York dell’11 settembre.
Almeno sedici milioni di ettari di foreste al mondo cadono ogni anno sotto i colpi di asce, torce, bulldozer, seghe a motore.
La vera storia del difensore della foresta, Chico Mendes, comincia con la sua fine. Il suo assassinio, il 22 dicembre 1988.