
Il fracking danneggia lo sviluppo dei bambini
Secondo uno studio le sostanze chimiche utilizzate nella pratica del fracking potrebbero danneggiare il neuro sviluppo dei bambini, provocando gravi danni.
Secondo uno studio le sostanze chimiche utilizzate nella pratica del fracking potrebbero danneggiare il neuro sviluppo dei bambini, provocando gravi danni.
C’è stato un nuovo premio inaugurato quest’anno da Gruppo Cap nella 22esima edizione del Milano Film Festival, #Waterevolution. È stato indetto per esaltare le nuove, più creative e affascinanti forme di racconto sul tema della sostenibilità. I film sono proiettati in anteprima domenica 8 ottobre al Mudec a Milano nella giornata conclusiva del festival del
È uno stop, seppur parziale, all’esplorazioni petrolifere francesi. E un ulteriore passo verso la transizione energetica della Francia. Il nuovo ministro della Transizione energetica Nicolas Hulot, giornalista ambientale noto per il suo attivismo, ha dichiarato pubblicamente che “non ci saranno nuove esplorazioni petrolifere” e che verrà varata una nuova legge in merito entro l’autunno. Uno
Irriverente, audace e ribelle di natura, Vivienne Westwood ha trasformato la moda in un mezzo per richiamare l’attenzione sui cambiamenti climatici e non solo.
Per oltre cent’anni negli Stati Uniti il settore energetico è stato dominato da tre combustibili fossili: petrolio, gas naturale e carbone. Oggi la rivoluzione è rinnovabile.
Abbiamo salvato dal sito elettorale di Donald Trump le sue dichiarazioni di programma sul tema dell’energia e dell’ambiente, prima che tutte le pagine interne fossero cancellate e sostituite con il messaggio “grazie per il supporto”.
L’8 novembre gli elettori della contea di Monterey, in California, sono stati chiamati anche a esprimersi sul bando delle attività di fracking, fratturazione idraulica. Gli ambientalisti hanno dichiarato la vittoria nella campagna, sotto gli occhi di tutti a livello nazionale per vietare il fracking insieme a tutte le nuove trivellazioni petrolifere nella contea di Monterey, in
Grazie alle proteste di attivisti e agricoltori Victoria diventerà il primo stato australiano a bandire il fracking.
Una gara di torte fracking-free su un terreno destinato all’estrazione del gas: così le sorelle Thompson con Greenpeace UK criticano la politica energetica britannica
L’attore britannico Michael Sheen e i due componenti dei Massive Attack, Robert Del Naja e Euan Dickinson, hanno dato il loro sostegno al film A River, già definito “un documentario anti-fracking”. Sheen si è prestato come voce narrante, mentre Del Naja e Dickinson ne hanno composto la colonna sonora originale. A River indaga sul potenziale