
La Francia scossa dalla vicenda di Michel Zecler, pestato brutalmente dalla polizia
Un uomo è stato fermato perché non portava la mascherina e picchiato selvaggiamente da alcuni agenti della polizia. La verità rivelata da un video.
Un uomo è stato fermato perché non portava la mascherina e picchiato selvaggiamente da alcuni agenti della polizia. La verità rivelata da un video.
Storica decisione dei giudici francesi: il governo entro 90 giorni dovrà dimostrare il rispetto degli impegni assunti sul clima.
Attraverso la creazione di un’autorità pubblica, nel gennaio 2023 Lione riprenderà la produzione e la distribuzione di acqua potabile.
È il parere espresso dalla Corte di giustizia europea su un caso riguardante la Francia, che aveva vietato alcuni neonicotinoidi.
Tre persone sono state uccise da un uomo a Nizza, nei pressi di una basilica. La procura nazionale anti-terrorismo ha aperto un’inchiesta.
A partire da venerdì 30 ottobre, la Francia sarà nuovamente sottoposta ad un lockdown, per un periodo di 30 giorni. Il nuovo piano per cercare di contenere l’epidemia di coronavirus in Francia è stato illustrato mercoledì 28 ottobre in un discorso alla nazione trasmesso in televisione. “Abbiamo fatto tutto il possibile, ma le misure adottate finora
Il governo francese introdurrà un sistema di “bonus-malus” per penalizzare i veicoli più pesanti. Ma per ora sarà tassato solo il 2% del parco auto.
La Monsanto è stata condannata in via definitiva per l’intossicazione di un agricoltore che nel 2004 inalò vapori dell’erbicida Lasso, oggi vietato.
Una svolta verde per rinnovare l’economia in un’ottica sostenibile. È questo ciò che ci si attende dai dei piani di rilancio dei paesi europei.
La Francia fa marcia indietro e reintroduce in deroga i pesticidi neonicotinoidi, che minacciano la sopravvivenza delle api.