
Orto di luglio: cosa piantare, raccolta e lavori del mese
I lavori da fare e le semine dell’orto di luglio. Cosa seminare, come preparare il terreno per i mesi a venire e cosa si può raccogliere.
I lavori da fare e le semine dell’orto di luglio. Cosa seminare, come preparare il terreno per i mesi a venire e cosa si può raccogliere.
I lavori da fare e le semine dell’orto di giugno. Cosa seminare, come preparare il terreno per i mesi a venire e cosa si può raccogliere.
I lavori da fare e le semine dell’orto di maggio. Cosa seminare, come preparare il terreno per i mesi a venire e cosa si può raccogliere.
I lavori da fare e le semine dell’orto di aprile. Cosa seminare, come preparare il terreno per i mesi a venire e cosa si può raccogliere.
I lavori da fare e le semine dell’orto di marzo. Cosa seminare, come preparare il terreno per i mesi a venire e cosa si può raccogliere.
I lavori da fare e le semine dell’orto di febbraio. Cosa seminare, come preparare il terreno per i mesi a venire e cosa si può raccogliere.
Si visitano spesso in primavera, quando la vita sboccia, i colori sono intensi: il verde delle foglie e le diverse sfumature dei fiori. Ma i giardini hanno un loro fascino anche d’autunno e se sono quelli nascosti tra le strade e i quartieri di Firenze, ancora di più. Oltre il famoso e visitatissimo Giardino di
L’obiettivo del parco è quello di divulgare i temi della salvaguardia ambientale, proteggendo la biodiversità e recuperando antiche varietà botaniche.
Hanno fatto scuola in tutto il mondo. Decantati da poeti e pittori, i giardini sono una delle meraviglie del nostro Paese. Ecco come visitarne alcuni (mappa compresa) e perché non potete perderli in queste giornate primaverili.
Un viaggio verso alcuni dei giardini più belli d’Italia. Tra colori, forme e profumi.