Le assicurazioni al G20: basta incentivi alle fonti fossili

Le assicurazioni al G20: basta incentivi alle fonti fossili

È ora di smetterla di sostenere i combustibili fossili, che rappresentano una delle più gravi minacce alla salute del Pianeta e della sua popolazione. Lo chiedono a gran voce Aviva, Aegon e Amlin, tre delle più importanti compagnie assicurative al mondo, tramite un comunicato congiunto inviato ai grandi della Terra riuniti per il G20. La

10 cose che nessuno sa su Chernobyl

10 cose che nessuno sa su Chernobyl

Incidenti precedenti, caccia ai cani, plutonio militare, rover lunari, turni da 40 secondi, suicidi e l’ingegnere che dopo Chernobyl va a lavorare in un’altra centrale.Tra le pieghe della vicenda che ha sconvolto la storia energetica del mondo ci sono ancora tante cose da scoprire, che fanno riflettere.

Nahua in Amazzonia, quasi tutta la tribù peruviana è avvelenata dal mercurio

Nahua in Amazzonia, quasi tutta la tribù peruviana è avvelenata dal mercurio

L’80 per cento degli indigeni della tribù Nahua che vive nell’Amazzonia peruviana è a rischio per l’intossicazione da mercurio. Secondo quanto denunciato dall’ong Survival International avrebbe anche già causato la morte di un bambino. I motivi per cui la maggior parte della comunità manifesta i sintomi dell’avvelenamento rimangono sconosciuti.   Gli alti livelli di mercurio

I Massive Attack contro il fracking: firmano la colonna sonora del film A River

I Massive Attack contro il fracking: firmano la colonna sonora del film A River

L’attore britannico Michael Sheen e i due componenti dei Massive Attack, Robert Del Naja e Euan Dickinson, hanno dato il loro sostegno al film A River, già definito “un documentario anti-fracking”. Sheen si è prestato come voce narrante, mentre Del Naja e Dickinson ne hanno composto la colonna sonora originale. A River indaga sul potenziale