Hawaii. Da paradiso tropicale a paradiso delle rinnovabili

Hawaii. Da paradiso tropicale a paradiso delle rinnovabili

Stop a carbone, petrolio e gas naturale. Le isole delle Hawaii realizzeranno solo impianti a fonti rinnovabili, tagliando qualsiasi stanziamento per i combustibili fossili. Obiettivo finale: arrivare al 100 per cento di energie rinnovabili entro il 2045. È quanto ha annunciato il governatore David Ige, ingegnere elettrico, durante il summit Asia Pacific Resilience Innovation svoltosi a

La Germania può fare a meno del carbone. Le rinnovabili segnano un nuovo record

La Germania può fare a meno del carbone. Le rinnovabili segnano un nuovo record

Nei giorni scorsi la tempesta Zeljko ha attraversato l’Europa settentrionale con venti forti che hanno anche provocato qualche danno. Al sud, intanto, il sole splendeva senza tregua. Una condizione perfetta per le rinnovabili tedesche visto che nel nord della Germania è presente la maggior parte delle turbine eoliche tedesche, mentre le regioni meridionali ospitano un

Lanzarote, la “isla diferente”

Lanzarote, la “isla diferente”

Nominata dall’Unesco Riserva della Biosfera, l’isola di Lanzarote, la più a nord dell’arcipelago spagnolo delle Canarie, è una suggestiva terra di vulcani, arte e spiagge.

Cina, emissioni di CO2 in calo dal 2025 anziché dal 2030

Cina, emissioni di CO2 in calo dal 2025 anziché dal 2030

Il picco delle emissioni di CO2 prodotte dalla Cina potrebbe essere raggiunto già nel 2025, anziché nel 2030 come previsto a novembre dal governo di Pechino. Tra dieci anni, la potenza asiatica dovrebbe arrivare a rilasciare in atmosfera tra i 12,5 e i 14 miliardi di tonnellate di gas serra, rispetto al dato di 10,2