
Il gatto norvegese delle foreste, un felino socievole che arriva dal nord
Il gatto norvegese delle foreste arriva dal profondo nord: caratteristiche, curiosità e pregi di una razza felina decisamente affascinante.
Il gatto norvegese delle foreste arriva dal profondo nord: caratteristiche, curiosità e pregi di una razza felina decisamente affascinante.
La biorisonanza è un metodo non invasivo che aiuta nella diagnosi di malesseri e malattie dei nostri amici cani e gatti, e altri animali. Capiamo di cosa si tratta con l’aiuto dell’esperta veterinaria.
Le crisi epilettiche costituiscono un problema diffuso nei cani e nei gatti. Un aiuto importante, in questi casi, arriva anche dalla dieta e da un’integrazione tutta naturale.
Il diabete nel cane e nel gatto può essere riconosciuto e curato con rimedi naturali. Una breve guida stilata grazie ai commenti dell’esperta veterinaria.
Per prepararsi ad ospitare la Coppa del mondo di calcio la Russia starebbe uccidendo migliaia di animali randagi.
È un metodo di trattamento per disturbi psicologici e fisici. Reiki diventa essenziale anche per i nostri amici animali troppo spesso sottoposti agli stress e ai disagi degli esseri umani.
Anno nuovo, dieta nuova. Questo vale anche per i nostri amici animali che ormai, sempre di più, condividono la vita delle nostre famiglie. Come per noi, anche per i quattrozampe la salute e il benessere sono il prodotto di una dieta sana. “Non è stato ancora inventato un elisir di lunga vita – spiega la
L’udito del cane e del gatto è molto superiore a quello dell’uomo. Noi abbiamo una finestra uditiva compresa tra le frequenze denominate infrasuoni (al di sotto dei 16 hertz) e quelle denominate ultrasuoni (al di sopra dei 15.000 hertz), il cane invece percepisce fino a 60.000 hertz e il gatto fino a 70.000. Il cane
I nostri festeggiamenti per l’arrivo del nuovo anno sono un incubo per gli animali. Il rumore di petardi e fuochi d’artificio, fatti scoppiare anche nei giorni immediatamente precedenti il Capodanno, spaventano i quattro zampe che soffrono, si terrorizzano e possono subire addirittura veri e proprio attacchi di panico. E non solo: certamente avviene anche una strage,
Il fumo passivo delle sigarette nuoce gravemente alla salute di cani, gatti e altri animali domestici. Lo dice una ricerca che lancia l’allarme anche a livello veterinario.