
Dove un tempo tuonavano i cannoni tedeschi ora volano le aquile
La Germania ha deciso di convertire oltre sessanta ex basi militari in riserve naturali per proteggere l’avifauna minacciata.
La Germania ha deciso di convertire oltre sessanta ex basi militari in riserve naturali per proteggere l’avifauna minacciata.
Nella dichiarazione finale del G7 tenuto in Germania i governi hanno annunciato un accordo sul clima in vista della Cop 21 di dicembre.
Il 7 e 8 giugno si tiene a Schloss Elmau, in Germania, il G7. Il gruppo delle sette economie mondiali più potenti, dei sette paesi più industrializzati comprende Germania, Francia, Regno Unito, Italia, Giappone, Stati Uniti d’America e Canada. I loro capi di stato e di governo si riuniscono annualmente per discutere dei temi che
Innovativa e originale l’idea della startup tedesca Ubitricity, che trasforma i lampioni stradali in colonnine di ricarica a basso costo.
Lo zoologo tedesco Werner Freund studia il comportamento dei lupi nel loro ambiente da oltre 40 anni vivendo insieme a loro.
Accade in Germania, in una centrale nucleare mai entrata in funzione. La torre di raffreddamento oggi ospita una giostra a seggiolini volanti.
La Germania ospita il numero maggiore di centrali termiche a carbone tra le più inquinanti d’Europa, anche se la peggiore per l’ambiente e il clima è quella di Belchatow, in Polonia, che solo nel 2013 ha emesso 37,2 milioni di tonnellate di CO2. Sono i dati principali del rapporto Europe dirty 30 pubblicato il
La città di Amburgo, in Germania, sta lavorando a un piano per eliminare la necessità di muoversi in automobile nel giro di soli 20 anni. L’obiettivo dell’amministrazione tedesca è rendere la città un luogo migliore in cui vivere: più sostenibile dal punto di vista ambientale e più “sana” per gli abitanti. Il piano si
La Germania produce troppa energia dal vento, al punto da sovraccaricare la sua rete e quella della Repubblica Ceca.
Nonostante alcuni tentennamenti, anche in Europa arriva una Ford elettrica. Per ora la potranno acquistare i cittadini in Regno Unito, Finlandia, Germania, Ungheria, Norvegia, Svizzera e Belgio, ma non è escluso che a breve la si possa ordinare anche in Italia. Si tratta di una Focus dall’anima elettrica, con un motore da 145 cavalli alimentato