
Walter Lübcke, politico conservatore pro-migranti ucciso in Germania
L’esponente della Cdu Walter Lübcke è stato trovato morto nella sua abitazione nei pressi di Wolfhagen. Non si conosce per ora il movente del delitto.
L’esponente della Cdu Walter Lübcke è stato trovato morto nella sua abitazione nei pressi di Wolfhagen. Non si conosce per ora il movente del delitto.
Il governo bavarese ha deciso di evitare il referendum e trasformare direttamente in legge le azioni proposte per proteggere le api.
Un milione e 745mila persone hanno firmato una petizione per la convocazione di un referendum per la tutela delle api.
La commissione tedesca per l’uscita dal carbone ha concordato la data di scadenza del combustibile fossile, al più tardi al 2038. La transizione energetica per la Germania si fa più vicina.
Da novembre la Germania ha la sua prima pista ciclabile solare. Si tratta di un percorso di novanta metri inaugurato a Erftstadt, zona a sudovest della città di Colonia, che comprende centocinquanta moduli solari i quali danno alla pista ciclabile l’aspetto di un selciato. Tra le caratteristiche di questa pista ciclabile solare la capacità di
Presadiretta riparte lunedì 7 gennaio con una puntata dedicata alla transizione energetica, troppo lenta sia in Italia che nel mondo. Le anticipazioni del conduttore Riccardo Iacona.
In Germania dal primo gennaio i certificati di nascita presentano l’opzione “altro” in aggiunta a maschio e femmina, riconoscendo così l’esistenza dell’intersessualità.
Il bacino della Ruhr, uno dei luoghi più inquinati di Europa, è stato protagonista di un rivoluzionario progetto di riqualificazione attraverso interventi di bonifica e rinaturalizzazione.
Per aumentare la propria resilienza la città tedesca ha creato una rete di spazi verdi connessi fra loro che copre oltre il 60 per cento della città.
La leader tedesca Angela Merkel ha annunciato le dimissioni dalla carica di presidente della Cdu dopo i magri risultati ottenuti alle elezioni regionali.