
Al via a Bonn la Cop 23. Nel 2017 nuovi record per i cambiamenti climatici
Nel giorno dell’apertura della Cop23, un rapporto dell’Organizzazione meteorologica mondiale fornisce nuove cifre allarmanti sui cambiamenti climatici.
Nel giorno dell’apertura della Cop23, un rapporto dell’Organizzazione meteorologica mondiale fornisce nuove cifre allarmanti sui cambiamenti climatici.
Gli inuvialuit non hanno nella loro lingua termini per indicare le energie sostenibili, una ricercatrice li ha aiutati a colmare questa lacuna per sottolineare l’importanza delle rinnovabili e contribuire a salvare la loro lingua.
In Antartide i cambiamenti climatici hanno provocato la morte dei piccoli pinguini, falcidiati dal freddo, dalle piogge e dalla fame.
Secondo il Fish and wildlife service il tricheco non sarebbe minacciato dai cambiamenti climatici, almeno nel futuro prossimo.
Tolgono luminosità a tutto il viso: le occhiaie non sono soltanto un inestetismo, ma il sintomo di qualcosa che non va. Per fortuna, si può agire sulle cause
Assisi sposterà tutti i suoi capitali dalle fonti fossili alle rinnovabili. E, nel giorno di San Francesco, 40 organizzazioni cattoliche faranno lo stesso.
La base di Camp Century, in Groenlandia, fu chiusa nel 1967. Ora potrebbe riemergere per via dello scioglimento dei ghiacci. Scienziati sul posto.
Di ritorno dal viaggio in Colombia, papa Francesco ha risposto alle domande dei giornalisti sui fatti di attualità, come l’uragano Irma e il nubifragio a Livorno.
È il ghiaccio più antico mai prelevato dalla calotta antartica. Finora si era riusciti ad andare indietro nel tempo di 800mila anni negli strati profondi e di 1 milione di anni negli strati del cosiddetto “blu ice”, ma con la scoperta dei ricercatori dell’Università di Princeton si è arrivati a 2,7 milioni di anni fa.
Fresco, freschissimo, anzi, quasi di ghiaccio! È il gazpacho in gelatina senza il pane e in dadolata, pronto per essere assaporato in un sol boccone.