
Il Giappone costruisce tunnel per le tartarughe per attraversare i binari
Una compagnia ferroviaria nipponica ha installato dei tunnel in mezzo ai binari per tutelare l’incolumità dei rettili (e prevenire i ritardi).
Una compagnia ferroviaria nipponica ha installato dei tunnel in mezzo ai binari per tutelare l’incolumità dei rettili (e prevenire i ritardi).
Il Giappone ha annunciato la ripresa della caccia ai cetacei nell’Antartico per “scopi scientifici”. Nei prossimi dodici anni saranno uccise circa 4mila balenottere.
Una società baleniera giapponese dovrà pagare una multa di un milione di dollari per aver violato il Santuario dei cetacei dell’Oceano Antartico.
Il concetto di “paesaggio sonoro” – traduzione italiana di “soundscape” – viene teorizzato per la prima volta negli anni Settanta dal compositore, studioso e ambientalista canadese Raymind Murray, nonché ideatore del World soundscape project, progetto interdisciplinare di ricerca per lo studio comparato dei paesaggi sonori del mondo. Le sue teorizzazioni hanno dato vita a una
Nell’immaginario di tutti, spesso i paesaggi e la natura del Giappone evocano pace, tranquillità, una certa perfezione non banale ma anzi ricca di significato. Conosciuti e apprezzati sono i giardini giapponesi che storicamente venivano progettati per nobili e imperatori per creare piacere estetico, o per la contemplazione e la mediazione, in questo caso legati alla professione del culto
In vista della Cop 21 di dicembre decine di Stati hanno svelato i propri obiettivi di riduzione della CO2: secondo i climatologi non basteranno.
Nella prefettura di Kyoto un ex campo da golf diventerà una centrale solare da 23 megawatt. La corsa al fotovoltaico del Giappone non si ferma.
La vita di Kazuyoshi Nomachi come fotografo comincia nel 1971 all’età di 25 anni quando compie il suo primo viaggio nel deserto africano del Sahara cercando di documentare le condizioni di vita difficilissime in cui versano le persone che da secoli abitano un ambiente a dir poco ostile. Da quel giorno, Nomachi non ha mai
È il fondatore della Softbank a voler investire nelle rinnovabili in India. Il Paese passerà dagli attuali 4 GW a 100 nei prossimo anni.
Il comitato scientifico della Commissione baleniera internazionale non ha approvato il programma giapponese per cacciare le balene nell’Oceano Antartico.