
Frostscape in Nepal. A un anno dal terremoto, la ferita è ancora aperta
Un viaggio di scoperta e conoscenza, in Nepal. A un anno dal terremoto. La nuova spedizione “a passo lento” di Mattia Vettorello, alias Frostscape, è cominciata.
Un viaggio di scoperta e conoscenza, in Nepal. A un anno dal terremoto. La nuova spedizione “a passo lento” di Mattia Vettorello, alias Frostscape, è cominciata.
Di artrosi si parla poco anche se circa quattro milioni di italiani ne soffrono. Ma prevenirla si può, seguendo la dieta anti artrosi del Professor Lanzetta.
1 miliardo e 150 milioni ogni anno, nel mondo. 580 milioni in Europa. 47,7 in Italia. Di fronte a cifre così enormi, quelle degli arrivi annuali di turisti nel mondo, è facile comprendere che ogni piccolo passo verso la sostenibilità compiuto o dai turisti o dalle grandi catene alberghieri si traduce in grandi vantaggi per
Uno degli strumenti più utili per formarsi un’opinione è confrontare la propria con quella maturata da studiosi, commentatori, personalità influenti, che su quel tema hanno riflettuto, magari sofferto, magari combattuto, attingendo a fonti diverse dalle nostre. Così possiamo completare la nostra conoscenza dell’argomento. Però, dato che in questi giorni è in corso uno scontro
Da più di venticinque anni si impegna incessantemente ad aiutare “le vittime della guerra dell’ingiustizia”, dal 1994, anno in cui ha dato vita all’organizzazione non governativa Emergency, offre cure mediche gratuite e di qualità a chiunque ne abbia bisogno. Senza alcuna distinzione, senza guardare al colore politico, alle idee, alla religione, “continuando a denunciare senza
I data center, in costante crescita, sarebbero responsabili del 2 per cento delle emissioni di gas a effetto serra.
Una manifestazione che coinvolge oltre 75 città in tutta Italia. Gino Strada: “Ricordatevi della vostra umanità e dimenticate il resto”.
L’aveva chiamata Lucille. Proprio come quella ragazza che nel 1949 scatenò una rissa in un locale di Twist, Arkansas dove l’allora 24enne Riley B. King stava suonando. Nel parapiglia tra i due spasimanti si era rovesciato un barile di benzina e il locale era andato a fuoco: King, sfidando le fiamme, aveva salvato la sua
Buskers è il termine inglese per definire gli artisti di strada che in luoghi pubblici si esibiscono solitamente gratuitamente o richiedendo un’offerta. In Italia esiste da anni un famoso festival a loro dedicato: si svolge a Ferrara a fine agosto e ospita artisti da tutto il mondo ed è considerato un appuntamento imperdibile per i buskers
Ebola, il virus che ha provocato il panico nel mondo dopo la sua diffusione in ampie aree dell’Africa occidentale, sembra ormai sconfitto. Le parole scritte dal presidente di Emergency, Gino Strada, assomigliano a un lieto fine.