
Il 16 novembre è la Giornata mondiale della tolleranza
Oggi è la Giornata mondiale della tolleranza, proclamata dalle Nazioni Unite per ricordare i principi ispiratori della Dichiarazione universale dei diritti dell’ uomo.
Oggi è la Giornata mondiale della tolleranza, proclamata dalle Nazioni Unite per ricordare i principi ispiratori della Dichiarazione universale dei diritti dell’ uomo.
Camminare per scoprire le città, magari la propria, per vederla con nuovi occhi. La Giornata nazionale del trekking urbano celebra uno tra i gesti più semplici, ma meravigliosi.
La Giornata mondiale dell’alimentazione 2016 è dedicata al terribile impatto dei cambiamenti climatici sulla nostra sicurezza alimentare.
La Giornata mondiale dell’ozono si celebra nell’anniversario della firma del Protocollo di Montreal. Un successo ambientale della comunità internazionale.
La ricorrenza vuole focalizzare l’attenzione sulla necessità di porre fine ai test nucleari, minaccia che può condurre all’estinzione la nostra specie.
La ricorrenza celebra l’invenzione del dagherrotipo, l’antenato di tutte le macchine fotografiche, che ha rivoluzionato le nostre vite.
La giornata celebra gli operatori umanitari di tutto il mondo e il suo obiettivo è quello di “ispirare umanità”.
L’obiettivo della giornata è di sensibilizzare l’opinione pubblica sui diritti dei migranti, persone in fuga dalla guerra e dalla povertà che necessitano di protezione e di sicurezza.
Ecco qualche consiglio per provare, attraverso semplici azioni, a restituire qualcosa alla natura.
Ci curiamo, mangiamo, viaggiamo e viviamo tutti i giorni senza valorizzare l’importanza della biodiversità. Alcune semplici regole per conservarla.