
Il 29 novembre è la Giornata mondiale della solidarietà con il popolo palestinese
Dal 1977 le Nazioni Unite celebrano questa data in segno di appoggio al popolo palestinese che ancora oggi non conosce tregua.
Dal 1977 le Nazioni Unite celebrano questa data in segno di appoggio al popolo palestinese che ancora oggi non conosce tregua.
Celebriamo gli alberi, questi straordinari esseri viventi, con una rassegna di 10 film che li vedono protagonisti.
L’obiettivo della giornata è quello di porre l’attenzione sui danni alle risorse naturali provocati dai conflitti armati in tutto il mondo.
Il primo novembre in tutto il mondo si celebra il rispetto per tutti gli esseri viventi attraverso una dieta etica e sostenibile.
L’edizione del 2014 è dedicata all’agricoltura familiare per enfatizzare l’importanza dei piccoli agricoltori nella lotta alla fame e nella tutela della biodiversità.
Nell’anniversario della nascita del Mahatma Gandhi si celebra una giornata per diffondere i valori universali della nonviolenza.
Il 22 settembre si celebra una giornata dedicata ai rinoceronti, per sensibilizzare governi e istituzioni prima che questi animali scompaiano per sempre.
Il 16 settembre è la Giornata internazionale per la preservazione dello strato di ozono organizzata dalle Nazioni Unite per affrontare una difficile sfida ambientale.
La tigre è uno dei mammiferi a maggior rischio di estinzione, minacciata soprattutto dal bracconaggio. L’appello del Wwf in occasione del Tiger Day per salvare questi grandi felini.
Ogni anno, il 18 luglio è il Nelson Mandela day, la giornata internazionale indetta nel 2009 dalle Nazioni Unite per ricordare e prendere ispirazione da uno degli uomini più influenti di sempre, scomparso il 5 dicembre 2013. Nelson Mandela nacque il 18 luglio 1918 e per lungo tempo ha dedicato la sua vita agli altri,