
Il 21 novembre è la Giornata nazionale degli alberi
Il 21 novembre si celebra la Giornata nazionale degli alberi per diffondere il rispetto e l’amore per la natura e per la difesa degli alberi.
Il 21 novembre si celebra la Giornata nazionale degli alberi per diffondere il rispetto e l’amore per la natura e per la difesa degli alberi.
Ultimo aggiornamento: 18 novembre 2020 Il 19 novembre è il World toilet day, la giornata mondiale che ha l’obiettivo di sensibilizzare e mobilizzare le persone di tutto il mondo sul tema dei servizi igienici. L’iniziativa è stata istituita nel 2001 dall’Organizzazione mondiale della toilette, guadagnando nel corso degli anni sempre più riconoscimento a livello globale. Nel
La ricorrenza ricorda l’entrata in vigore dello statuto delle Nazioni Unite, nate per promuovere la cooperazione internazionale e l’informazione, vero veicolo di sviluppo e conoscenza.
Sono più di cinquemila, distribuite in circa novanta paesi del mondo, le popolazioni che vengono comunemente definite “indigene”. L’Onu celebra questa diversità come un patrimonio da preservare.
Entro il prossimo decennio le tigri potrebbero estinguersi. Fortunatamente la strategia di conservazione Tx2 che prevede di raddoppiarne il numero entro il 2022 sta dando i primi frutti.
In occasione della Giornata mondiale per la lotta alla desertificazione e alla siccità, gli esempi di alcune nazioni che hanno intrapreso progetti ambiziosi per ripristinare il suolo.
L’inquinamento atmosferico rappresenta una delle principali minacce per la nostra salute. In occasione della Giornata mondiale dell’ambiente, l’Onu ci invita a ridurre il nostro impatto ambientale.
L’iniziativa, patrocinata dall’Unesco, è nata per promuovere la lettura e la pubblicazione dei libri, ma anche la protezione della proprietà intellettuale attraverso il diritto d’autore.
Uno spettacolare cortometraggio mostra la trasformazione di un tritone alpino, da singola cellula a organismo formato, ricordandoci la complessità, la fragilità e l’incredibile bellezza della vita.
Il rischio maggiore oggi è la perdita della memoria storica. Per tenere vivo il ricordo, l’Onu ha indetto il 25 marzo la Giornata mondiale per l’abolizione della schiavitù.