
Foto meravigliose per farsi venire la voglia di vivere la natura
In occasione della Giornata mondiale dell’ambiente, una selezione delle più belle immagini di paesaggi scattate in giro per il mondo.
In occasione della Giornata mondiale dell’ambiente, una selezione delle più belle immagini di paesaggi scattate in giro per il mondo.
La Giornata mondiale dell’ambiente 2017 si propone di recuperare un rapporto con l’ambiente più sano e consapevole, sottolineando la bellezza della natura e la nostra stretta dipendenza con essa.
Vogliamo celebrare la Giornata mondiale ONU dell’ambiente proponendo cinque film che raccontano il travagliato e magnifico rapporto fra uomo e ambiente.
Dal novembre 2011, il 30 aprile è ufficialmente il #jazzday: la Giornata mondiale del jazz istituita dall’Unesco per celebrare un genere musicale che, forse più di altri, ha avuto un ruolo fondamentale nell’unione dei popoli. Nato da un mix di culture diverse, figlio dell’immigrazione, sinonimo di contaminazione per eccellenza e, talvolta, inconsapevole forza motrice che
Le Nazioni Unite celebrano l’uomo e lo spazio, una storia antica eppure ancora tutta da scrivere, in nome dell’abbattimento dei propri limiti e della conoscenza.
Una giornata per festeggiare non semplicemente lo stare bene, ma lo stare bene naturalmente. Nel senso letterale di “in modo naturale”: è il senso di quella che da ormai più di un decennio è la Giornata internazionale dell’omeopatia che si celebra il 10 aprile nell’anniversario della nascita del medico tedesco Samuel Hanhemann, fondatore di quella che
La Giornata mondiale della meteorologia si festeggia ogni anno il 23 marzo. Per l’occasione LifeGate e 3Bmeteo.com lanciano #storiedimeteo per spiegare e cercare di capire quale sia il vero significato di tempo meteorologico.
L’edizione di quest’anno è dedicata all’importanza di ridurre e riutilizzare le acque reflue, per migliorare la salute umana e ambientale.
La Norvegia scalza la Danimarca e si classifica prima nella lista dei paesi più felici del mondo stilata dalle Nazioni Unite. L’Italia è solo 48esima.
L’obiettivo della giornata è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sui disturbi del sonno, un elemento essenziale per la nostra salute fisica e mentale.