
El costo humano de los agrotóxicos. Come il glifosato sta uccidendo l’Argentina
Un fotografo argentino emergente ha realizzato un reportage di quelli davvero tosti. Come Davide contro Golia, i suoi nemici sono il glifosato e la Monsanto.
Un fotografo argentino emergente ha realizzato un reportage di quelli davvero tosti. Come Davide contro Golia, i suoi nemici sono il glifosato e la Monsanto.
Il diserbante glifosato è pericoloso per la salute e per l’ambiente: il Tavolo delle associazioni ambientaliste e dell’agricoltura biologica chiede al Governo italiano di metterlo al bando.
Un disco ad alto contenuto politico, sociale, ecologico: l’uscita di The Monsanto years è prevista per il 16 giugno, ma il titolo del nuovo album di Neil Young parla chiaro. Da anni in prima linea per sensibilizzare i suoi fan e l’opinione pubblica sulle tematiche ambientali e di agricoltura sostenibile e dopo essersi messo contro
L’Agenzia per la ricerca sul cancro, organo dell’Organizzazione mondiale della sanità, sostiene che il glifosato è un probabile cancerogeno per l’uomo, smentendo ogni precedente studio al riguardo.
Un primo test sull’erbicida glifosato condotto su alcune mamme statunitensi e commissionato da Moms Across America e Sustainable Pulse, ha riscontrato livelli alti della sostanza in 3 campioni su 10. I livelli di glifosato nel latte materno misurati nella sperimentazione sono fino a 1600 volte superiori rispetto a quanto consentito dalla direttiva europea sull’acqua potabile
Rachel Carson è una pietra miliare nella storia della coscienza ecologica. Il suo libro primavera silenziosa è un grido d’allarme per la salute del pianeta