
Sport in gravidanza, cosa c’è da sapere
Lo sport in gravidanza è di norma consigliato, ma è importante scegliere la disciplina giusta e non esagerare. Ecco qualche dritta!
Lo sport in gravidanza è di norma consigliato, ma è importante scegliere la disciplina giusta e non esagerare. Ecco qualche dritta!
Viaggiare in gravidanza non presenta di norma particolari controindicazioni, purché si adotti qualche semplicissimo accorgimento. Ecco qualche dritta
Si può fare sesso in gravidanza? Fino a che mese? È pericoloso? Ecco tutto quello che c’è da sapere su benefici ed eventuali controindicazioni
L’Italia discrimina i medici che praticano gli aborti, nonostante la legge sancisca il diritto all’interruzione di gravidanza. È questo, in sintesi, quanto espresso dal Consiglio d’Europa nell’accogliere un ricorso della Cgil, uno dei più importanti sindacati italiani. I medici obiettori fanno meno carriera Secondo il comitato dei diritti sociali del Consiglio d’Europa “la Cgil
Dal 2 al 14 novembre, Amref raccoglie fondi per tutelare la salute delle donne in gravidanza in Uganda e non solo. Donazioni via sms al 45595
Ci sono piante che favoriscono la fertilità. Quattro estratti vegetali sostengono le coppie infertili nella ricerca di una gravidanza.
Fa il giro del mondo la campagna brasiliana sui rischi del cibo spazzatura in allattamento
All’inizio, di solito, viene salutata festosamente come il più classico e precoce segnale dell’inizio di una gravidanza. Ma col passare delle settimane – dei mesi, per le più sfortunate – la nausea gravidica può diventare un sintomo molto fastidioso, per quanto di norma innocuo. Leggi anche: Zenzero in Gravidanza: un rimedio alle forti nausee Associata
Gravidanza e gatti, quali rischio c’è? Sei incinta? Liberati subito del micio. Se una donna in attesa vive con un gatto, è praticamente certo che se lo senta dire almeno una volta. Lo spauracchio si chiama toxoplasmosi, una malattia infettiva, asintomatica nell’uomo, che se contratta durante la gestazione e trasmessa al feto, può causare aborto
I medicinali omeopatici possono essere assunti anche dalle donne in gravidanza. Ecco quali scegliere per curare il mal di gola, la tosse da smog e l’allergia al polline.