
Il 20 novembre torna il Milano green forum, in edizione virtuale
Al via l’edizione virtuale 2020 del Milano green forum: convegni e stand virtuali per arricchire le competenze ambientali e scoprire innovazioni green.
Al via l’edizione virtuale 2020 del Milano green forum: convegni e stand virtuali per arricchire le competenze ambientali e scoprire innovazioni green.
Nasce la digital double green week: Ecomondo e Key energy diventano digitali e prolungano l’appuntamento per due settimane, dal 3 al 15 novembre.
Una svolta verde per rinnovare l’economia in un’ottica sostenibile. È questo ciò che ci si attende dai dei piani di rilancio dei paesi europei.
Il Green Deal europeo, lanciato dalla Commissione di Ursula von der Leyen, è una colossale trasformazione che coinvolge l’economia, l’industria e la società. Di fronte a una sfida di questo calibro, i cittadini si stanno mostrando attenti e proattivi.
12 città alleate nella rete C40, 36 milioni di cittadini. E una promessa: smettere di investire nei combustibili fossili e puntare sulla green economy.
Non è il momento di rallentare il passo verso una rivoluzione economica con al centro le persone e l’ambiente, in cui i green jobs della mobilità sostenibile giocano un ruolo fondamentale. Cosa sono e perché servono.
231 tra esperti di banche centrali, economisti, scienziati e anche il premio Nobel Stigliz sostengono che le rinnovabili creano 3 volte più occupati delle fonti fossili.
Mille miliardi di euro in dieci anni, per azzerare l’impatto climatico dell’Europa entro il 2050. È la promessa della Commissione di Ursula von der Leyen.
Edizione numero ventitre per Ecomondo, fiera di riferimento per l’economia circolare e green in Europa. Tante le novità anche quest’anno
Milano Green Forum, dal 12 al 14 settembre un laboratorio per riflettere sul rapporto nei contesti urbani tra amministrazione pubblica, imprese, terzo settore e cittadini sul tema ambiente.