
Laurie Anderson. Voglio aiutare i giovani che lottano contro i cambiamenti climatici
Emergenza climatica, condizione femminile e linguaggi contemporanei. Una conversazione unica con l’artista Laurie Anderson, in occasione del festival Terraforma.
Emergenza climatica, condizione femminile e linguaggi contemporanei. Una conversazione unica con l’artista Laurie Anderson, in occasione del festival Terraforma.
Due delle voci più forti che si battono per la giustizia climatica dialogano per la prima volta. Una è la più giovane parlamentare degli Stati Uniti, l’altra è la studentessa svedese che ha dato vita ai Fridays for Future: Alexandria Ocasio-Cortez e Greta Thunberg.
Steve Jobs e Greta Thunberg sono solo gli ultimi e più celebri soggetti affetti da sindrome di Asperger: una forma mite di autismo che incide soprattutto sulle capacità relazionali. Per i ragazzi con questo disturbo (tutto da valorizzare) ora apre a Milano Scuola Futuro Lavoro, prima nel suo genere e aperta a tutti.
La missione della studentessa malese è sensibilizzare le nuove generazioni sui rischi che corrono gli oceani e sulla necessità di proteggerli. L’abbiamo intervistata in occasione del TEDxVicenza.
I giovani dei Fridays for Future sono stati nominati ambasciatori della coscienza per il 2019 da Amnesty International, “per la determinazione con cui ci stanno obbligando a confrontarci con la realtà della crisi climatica”.
Greta Thunberg, ormai famosa in tutto il mondo per la sua battaglia contro il riscaldamento globale, ha tenuto un nuovo, appassionante discorso a Vienna in occasione del summit dell’organizzazione ambientalista fondata da Arnold Schwarzenegger.
L’attivista Greta Thunberg ha incontrato a Vienna il segretario generale dell’Onu, António Guterres, e l’attore (ambientalista) Arnold Schwarzenegger. Insieme hanno parlato di come affrontare la crisi climatica.
Dopo il secondo sciopero mondiale per il clima del 24 maggio, i giovani di Fridays for Future Milano hanno aperto un dialogo con importanti esponenti del mondo della cultura e dell’impresa per capire come fermare la crisi climatica globale.
Giunge alla 19esima edizione Lo spirito del pianeta, il festival dei popoli indigeni, delle etnie e dei gruppi etnici in corso a Chiuduno (BG).
Il secondo sciopero mondiale per il clima, organizzato il 24 maggio dal movimento Fridays for Future, ha colorato le città di tutto il mondo.