
Ghouta orientale, le Nazioni Unite chiedono una tregua. Ma i raid continuano
Le Nazioni Unite hanno votato una risoluzione chiedendo una tregua umanitaria nel Ghouta orientale. Riferiti però nuovi raid da parte della Siria.
Le Nazioni Unite hanno votato una risoluzione chiedendo una tregua umanitaria nel Ghouta orientale. Riferiti però nuovi raid da parte della Siria.
La diplomazia della Russia ha bloccato una risoluzione delle Nazioni Unite che prevede un cessate il fuoco nel Ghouta orientale, parlando di “catastrofismo”.
Teatro di un duro conflitto tra le truppe di Assad e i ribelli, la situazione nel Ghouta orientale, in Siria, è precipitata negli ultimi giorni: “È il Medioevo”
Mura di una lunghezza di oltre tre chilometri che raggiungono un’altitudine di 1.800 metri. Una visita al Forte di Fenestrelle in Val Chisone, conosciuto come la “muraglia piemontese”, è un tuffo nella storia d’Italia.
Il presidente della Corea del Sud ha scelto le Olimpiadi invernali per vincere la sfida diplomatica con i cugini del Nord, scongiurando la guerra nucleare ventilata da Trump. Ecco come ci è riuscito.
Il presidente della Turchia Recep Tayyip Erdogan è in visita ufficiale a Roma mentre l’aviazione bombarda da settimane i curdi nel nord della Siria.
Una faida interna è esplosa nel fronte sunnita che controlla il sud dello Yemen. Decine i morti e centinaia i feriti. Popolazione sempre più allo stremo.
In vista dell’uscita in Italia del nuovo film di Spielberg, The post, ripercorriamo i film che il regista ha dedicato alla sostenibilità.
Saleh, ex presidente dello Yemen, è stato ucciso dai ribelli, che controllano Sana’a. La situazione politica è esplosiva, quella dei civili catastrofica.
Il conflitto che insanguina la Siria ha avuto un grave impatto anche sul bestiame. La Fao sta aiutando i contadini sfollati a mantenere in vita i propri animali.