
Il corpo umano secondo Paolo Giordano
Dopo cinque anni da “La solitudine dei numeri primi” Paolo Giordano torna con un nuovo libro.
Dopo cinque anni da “La solitudine dei numeri primi” Paolo Giordano torna con un nuovo libro.
Una ballata. Un ritmo antico per un’avvincente storia moderna di passione, viaggi, guerra. E nella ballata, una canzone presagio. Quella della cotogna di Istanbul.
La guerra climatica? Un rapporto dell’Office of Net Assessment afferma che nel mondo i cambiamenti climatici potrebbero portare a milioni di morti
Uranio impoverito, bombe, radiazioni, combustibili, pozzi petroliferi in fiamme. Una guerra devastante per le popolazioni locali e il patrimonio culturale iracheno, ma anche per l’ambiente, gli animali e l’ecosistema. Lo ribadisce un dossier di BirdLife International.
Notte di Capodanno 2001, “discorso all’umanità” di Beppe Grillo: i temi ambientali in secondo piano, informazione italiana distorta e guerra in primo piano.
Il paragone tra la medicina e la guerra l’ha suggerito Hans Ruesch in quella che forse è la sua ultima intervista a una radio, prima di scomparire.
Sui video di tutto il mondo, sui giornali italiani di oggi, immagini scioccanti che hanno il terribile potere di scatenare gli istinti più bassi.