
Estate, 5 feste da non perdere
Cinque feste da non perdere per scoprire le tradizioni dell’Italia (e della vicina Francia). Il viaggio si riempie di fiori e luci, sacro e profano, vino e musica per una vacanza di scoperta
Cinque feste da non perdere per scoprire le tradizioni dell’Italia (e della vicina Francia). Il viaggio si riempie di fiori e luci, sacro e profano, vino e musica per una vacanza di scoperta
Il vecchio continente è ricchissimo di mete che hanno ispirato libri, racconti, intere saghe. Ecco dove potrete trovarne alcune, guidando sulle strade che attraversano alcuni dei paesaggi più stimolanti per la fantasia e la creatività di molti scrittori.
Una società consapevole è quella che protegge la vita e la diversità del nostro pianeta. Queste sono le cinque sfide per la sostenibilità più importanti del nostro tempo che può affrontare solo chi è in grado di cogliere i cambiamenti.
Per la nostra società spostarsi è inevitabile. Ogni giorno andiamo a lavoro, a scuola, incontriamo amici, andiamo a fare acquisti o in gita. Per rendere confortevoli i nostri movimenti e sana la città in cui viviamo, l’amministrazione gioca un ruolo fondamentale. A noi la scelta di utilizzare il mezzo di trasporto più ecologico possibile. Ecco
L’innovazione e lo sviluppo tecnologico prende la strada dell’idrogeno. Nelle città del futuro, non solo le automobili, ma tutto il sistema economico che orbita intorno agli impianti tecnologici correggeranno la rotta verso l’energia pulita ricavata dall’acqua. Un futuro, quello dell’autonomia energetica e dell’uso di fonti rinnovabili, che non è poi così lontano. Molte
Il culto delle acque e delle sorgenti nasce in epoche remote. In tutte le culture sono presenti divinità fluviali o legate alla venerazione dell’acqua in quanto simbolo di maternità, ma anche della purificazione e della guarigione dalle malattie. Nelle acque risiedevano gli idoli che dovevano essere protetti e venerati. L’itinerario che proponiamo è un viaggio
Le auto del futuro sono arrivate. Le automobili che parlano al conducente, quelle che non hanno bisogno di manutenzioni e persino i veicoli che usano un combustibile ecologico escono dagli schermi per entrare nei nostri garage. La tecnologia non è ancora arrivata alle auto volanti o ai veicoli che scivolano sulle strade sfidando la forza
La storia della civiltà urbana dimostra che la città cambia con l’evoluzione della società e delle persone che la abitano. Lo stile di vita dei cittadini cambierà ancora le nostre metropoli, lasciando alla storia molti dei suoi aspetti negativi.
Le università di tutto il mondo sono d’accordo: abbiamo bisogno di un cambiamento delle pratiche quotidiane per formare un sistema sociale consapevole e sostenibile. Lo scopo della cosiddetta hybrid society, la società ibrida, è proprio quello di sviluppare la capacità di adattamento, la resilienza, della società umana. Per arrivare a questo è necessario che il
Le auto ibride stanno spopolando. Sempre più persone acquistano un’automobile a propulsione termico elettrica scegliendo tra un’ampia gamma di versioni e modelli, tutte con altissime prestazioni. La tecnologia innovativa delle auto ibride vanta una sinergia perfetta tra il motore elettrico e quello termico, tutto questo per garantire consumi ed emissioni minime, ma soprattutto vantaggi. Almeno