
La svolta di Cassa depositi e prestiti, come volano per lo sviluppo sostenibile
Fabrizio Palermo di Cassa depositi e prestiti (Cdp) spiega come la sostenibilità sia diventato il principio strategico dell’istituto.
I negozi Ikea di tutta Italia sono toccati da un talk show itinerante, un road show dedicato ai dieci anni del bilancio di sostenibilità. Un record tutto italiano, un’occasione per scoprire i numeri di dieci anni di impegno per rendere la catena svedese sempre più sostenibile. Partito il 4 maggio 2016 con un incontro all’Università degli Studi di Salerno, il tour Ikea prosegue per altre 16 date toccando i negozi di tutte le città, per concludersi il 23 giugno a Napoli.
Fabrizio Palermo di Cassa depositi e prestiti (Cdp) spiega come la sostenibilità sia diventato il principio strategico dell’istituto.
È stato presentato nelle sale di Ikea of Sweden, ad Älmhult in Svezia, l’11mo rapporto di sostenibilità di Ikea Italia. L’occasione è quella per presentare i dati dell’anno fiscale 2016, ma soprattutto per vedere da vicino il centro di sviluppo e di ricerca di tutti i prodotti del marchio svedese: qui infatti prendono vita le
Dopo 17 date si è concluso il tour di Ikea Italia per presentare il suo bilancio di sostenibilità, giunto alla decima edizione. L’iniziativa itinerante che ha toccato i negozi Ikea di tutta Italia era stata presentata il 17 marzo 2016 a Milano in un incontro presentato da Serena Dandini. Ogni tappa è stata un piccolo talk show con esponenti del mondo dell’ambiente, del
Alberto Celotto è il Social & Environmental Store Operations Leader di Ikea Italia. Detto in italiano, è il responsabile delle attività socio-ambientali all’interno dei negozi. Era nel gruppo di coloro che hanno fatto partire il primo report di sostenibilità Ikea Italia, giunto quest’anno alla sua decima edizione (di cui si è appena concluso il tour di presentazione in
Ikea a Roma è presente con due negozi: Anagnina (a sud est) e il più recente store di Porta di Roma, a nord est della capitale. Anche questi punti vendita condividono alcuni dei dati di sostenibilità ambientale comuni a tutta la catena nel nostro Paese: pannelli fotovoltaici sui tetti dei negozi (che contribuiscono a raggiungere
Una sala affollata e un pubblico attento hanno contraddistinto la tappa catanese del tour presentazione del Report di sostenibilità Ikea. Alessia Grasso, la giovane responsabile per le questioni ambientali e sociali del negozio di Catania, ha dato il numero dei pannelli fotovoltaici installati sul tetto e nel parcheggio del negozio: ben 13.273. Inoltre nella sede
Tocca il Nord Est il tour di Ikea Italia per presentare i dieci anni di report di sostenibilità negozio per negozio. Questa settimana siamo stati a Padova e Gorizia, anzi, a Villesse per la precisione, al centro del Friuli, dove Ikea oltre che il negozio ha costruito l’intero centro commerciale che lo circonda. Quella dei
Con i talk show itineranti in diversi negozi d’Italia, si sta concretamente realizzando uno degli impegni principali sulla sostenibilità e la responsabilità d’impresa: il coinvolgimento e l’informazione di tutti, del pubblico, dei dipendenti, dei collaboratori. Così si sono svolte altre due tappe del tour legato alla presentazione del 10º Rapporto di sostenibilità di Ikea Italia,
In questi giorni si sta svolgendo la prima street art performance collettiva capace di ridurre l’inquinamento nell’aria. Un’idea unica, che fa rivivere i grigi muri di cemento di alcuni spazi cittadini e genera aria nuova. In tutti i sensi. Si chiama Ikea loves eArth il progetto artistico lanciato dal colosso svedese. 21 street artist, tra i maggiori esponenti italiani di quest’arte, realizzeranno
Partiamo dalla fine, dall’ultimo intervento (fuori programma) dell’incontro nel negozio di Ancona per presentare i primi dieci anni del report di sostenibilità Ikea. Prende la parola Loredana Valentini, responsabile del Centro Servizi Immigrati del Comune di Ancona. Dapprima ha ringraziato Ikea per “la capacità di affiancamento e di fare gioco di squadra”, riferendosi in particolare al progetto “un