Brucia il Gran Sasso, chiesto lo stato d’emergenza
Da 5 giorni il Gran Sasso è interessato da gravi incendi. Il comune de L’Aquila ha chiesto la proclamazione dello stato d’emergenza.
Da 5 giorni il Gran Sasso è interessato da gravi incendi. Il comune de L’Aquila ha chiesto la proclamazione dello stato d’emergenza.
Sono 7.800 le persone evacuate in California a causa di un violento incendio, battezzato Apple Fire, divampato a 100 chilometri da Los Angeles.
Un nuovo studio scientifico sugli incendi in Australia rivede nettamente al rialzo i dati sul numero di animali morti o costretti alla fuga.
Sono almeno 300 gli incendi attivi in Siberia. E sono 330mila gli ettari di foresta che sono andati in fumo. Una superficie pari a quella del Lussemburgo.
I dati ufficiali indicano che nell’Amazzonia brasiliana sono stati registrati oltre 2.200 incendi a giugno. In aumento del 19,5 per cento rispetto al 2019.
L’inusuale ondata di caldo che ha investito l’Artico sta facendo aumentare gli incendi in Siberia di cinque volte.
Gli incendi letali del 2018 in California erano evitabili con una semplice attività di manutenzione. Condannata la dirigenza della PG&E.
Il presidente brasiliano Jair Bolsonaro ha incaricato l’esercito di combattere contro la distruzione della foresta amazzonica. Ma le ong ecologiste sono contrarie: ecco perché.
Il disboscamento delle foreste native le ha rese più vulnerabili alle fiamme. Gli scienziati chiedono che questo aspetto venga considerato prima di riprendere a tagliare alberi.
Lo scorso 19 aprile, nel più grande parco nazionale polacco, è scoppiato un violento incendio che ha già distrutto oltre 6mila ettari di territorio.