Incendi in Cile. Più di 100 roghi stanno devastando il paese

Incendi in Cile. Più di 100 roghi stanno devastando il paese

Sono stati più di 100 gli incendi in Cile nell’ultima settimana. In queste ore sono almeno 64 quelli ancora attivi. 500 vigili del fuoco e 1200 militari stanno tentando di arginare i roghi, che hanno colpito il paese sudamericano nell’ultima settimana. La presidente Michelle Bachelet ha dichiarato lo stato d’emergenza. Aggiornamento 30 gennaio: il ministero

Liguria in fiamme. Situazione critica e numerosi focolai

Liguria in fiamme. Situazione critica e numerosi focolai

Sono numerosi gli incendi registrati nelle ultime ore in Liguria. Complice la siccità che dura da settimane e il forte vento, le fiamme hanno colpito le zone collinari di Genova. Ancora critica la situazione a Moconesi, mentre oggi si registrano nuovi fronti a Pegli, Sestri Ponente e a Neirone. Impegnati nelle operazioni di soccorso e

Portogallo in fiamme. Incendi fuori controllo, centinaia di persone evacuate

Portogallo in fiamme. Incendi fuori controllo, centinaia di persone evacuate

Il Portogallo sta combattendo contro le fiamme. Pesante il bilancio registrato finora: quattro persone morte, decine di intossicati, almeno 40 abitazioni distrutte, senza contare l’estensione di boschi e aree verdi andate in fumo.     La situazione sembra essere particolarmente problematica nell’isola di Madeira, uno dei gioielli turistici della nazione, dove sono almeno 1000 le

Ecomafie. Un business da 19 miliardi, ma lo Stato ha iniziato a reagire

Ecomafie. Un business da 19 miliardi, ma lo Stato ha iniziato a reagire

Dalla lotta all’ecomafia e agli ecoreati arrivano i primi segnali di una inversione di tendenza, dopo l’introduzione della legge sui delitti ambientali nel codice penale e un’azione più repressiva ed efficace. Secondo il rapporto Ecomafia 2016 di Legambiente, infatti, il business criminale legato ai reati di tipo ‘ecologico’ lo scorso anno ha subito una decisa frenata,

Indonesia bruciata. Foreste, oranghi e uomini in ginocchio per gli incendi

Indonesia bruciata. Foreste, oranghi e uomini in ginocchio per gli incendi

L’Indonesia sta vivendo una crisi senza precedenti a causa degli incendi che bruciano le foreste, spesso vergini e quindi in modo illegale, per far spazio alle coltivazioni di palma da olio. L’aria è irrespirabile da mesi. Il colore tipico delle giornate è il seppia, senza alcun bisogno di filtro. Sei province del paese hanno dichiarato